Benvenuti all’ennesima puntata della fantastica pagellona di Nicholas e Andrea! Oggi parleremo di aperitivi per studenti, di Biden che compila il 730 e di apparizioni.

Laurea record: 110 e sticazzi

Tra i comuni mortali, spesso spiccano persone che fanno cose incredibili come dare addirittura due esami a sessione, figure mitologiche e circondate da un’aura di divinità rispetto a chi rosicchia i 20 per riuscire a laurearsi in tempo. Ora, per carità, tanto di cappello a questi nuovi Einstein universitari, ma c’è davvero bisogno che grandi testate giornalistiche intervistino questi “geni” i quali rispondono poi che grazie al covid sono riusciti a concentrarsi sugli studi?

via Repubblica

Poi vabbé, se volessimo fare anche le nonne della situazione, le domande nell’interviste dovrebbero esser state: e il/la fidanzatino/a? Ma ogni tanto uscite? Come siamo a sanità mentale?

No perché noi facciamo fatica ad arrivare a fine giornata senza l’aperitivo, altro che 5 anni in 3.

Tassa globale: 15%

Incredibile ma vero: Biden ha fatto qualcosa etichettabile di sinistra. Non la sinistra destrosa americana, ma come la intendiamo noi nel vecchio continente. Come abbiamo raccontato nell’articolo di ieri, il G7 ha deciso su un’aliquota globale al 15% per le Big Tech. Tanti besos a Jeff e soprattutto un gran in bocca al lupo a lui e colleghi per avere a che fare con il sito della PA. Alexa, fammi il 730.

Fatima: 3 (la Santissima Trinità)

Salvini ha mandato tante preghiere a tutti gli italiani da Fatima, dove la Madonna gli avrebbe espressamente chiesto di riunire il centrodestra. Salvini, a differenza della Vergine, non si è fatto pregare e sta esaudendo le sue richieste con una conversazione in corso assieme agli altri due partiti con cui forma la Trinità della destra, FDI e FI.

Che poi, a seconda di come va la giornata, le preghiere di Salvini sono sì per tutti gli italiani, tranne che per quelli di sinistra, quelli di un colore diverso dal bianco, quelli che vivono troppo al sud, quelli non cristiani, …

Condividi!

Di Andrea Miniutti

Sono Andrea Miniutti, ho 21 anni e sono laureato in Studi Internazionali presso l’Università di Trento. Sono il direttore e co-fondatorer di Fast, mi occupo di politica (principalmente italiana) e temi inerenti a mafia e stragismo. Sono un grandissimo polemico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *