Salta al contenuto
  • 3 Febbraio 2023 23:25

Fast

Sintesi in dettaglio!

  • Ambiente
  • Cultura e società
  • Economia
  • Esteri
  • Genere
  • Politica e attualità
  • Sport
  • Storia
  • I nostri link
  • Chi siamo
  • Contattaci
Tag popolari
  • USA
  • Italia
  • Russia
  • Biden
  • UE
  • politica
  • Guerra

Ultimi articoli

La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina Derry Girls: non è un altro stupido teen drama   Giocare con le parole (e con i diritti) La pena di morte nel mondo: dati su una pratica ancora presente
Esteri

La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè

Dic 15, 2022 Pietro Angeli
Esteri Politica e attualità

Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina

Ott 29, 2022 Giorgio Carboni
Cinema Cultura e società

Derry Girls: non è un altro stupido teen drama  

Ott 21, 2022 Rachele Ledri
Politica e attualità

Giocare con le parole (e con i diritti)

Ott 21, 2022 Andrea Miniutti
Esteri Politica e attualità

La pena di morte nel mondo: dati su una pratica ancora presente

Ott 14, 2022 Pietro Angeli
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè
    Esteri
    La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè
  • Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina
    Esteri Politica e attualità
    Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina
  • Derry Girls: non è un altro stupido teen drama   
    Cinema Cultura e società
    Derry Girls: non è un altro stupido teen drama  
  • Giocare con le parole (e con i diritti)
    Politica e attualità
    Giocare con le parole (e con i diritti)
  • Maradona è morto, D10S vive.
    Sport
    Maradona è morto, D10S vive.
  • L’infinito è arrivato alla frutta?
    Cultura e società
    L’infinito è arrivato alla frutta?
  • Elezioni 2020: tra (in)stabilità e futuro, il bilancio del voto
    Politica e attualità
    Elezioni 2020: tra (in)stabilità e futuro, il bilancio del voto
  • Un referendum dal color “giallo stella”
    Politica e attualità
    Un referendum dal color “giallo stella”
  • La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè
    Esteri
    La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè
  • Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina
    Esteri Politica e attualità
    Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina
  • Derry Girls: non è un altro stupido teen drama   
    Cinema Cultura e società
    Derry Girls: non è un altro stupido teen drama  
  • Giocare con le parole (e con i diritti)
    Politica e attualità
    Giocare con le parole (e con i diritti)
Cinema Cultura e società

L’estate italiana in dieci film

Lug 29, 2022 Rachele Ledri

L’estate è arrivata e con questa calura anomala cresce la voglia del dolce far niente (oltre che l’angoscia per il…

Politica e attualità

L’ultimo dei Draghi e la responsabilità dimenticata.

Lug 27, 2022 Alessandro Bongiolo

Com'è finito il governo Draghi? Con Salvini e Conte mimetizzati tra le tappezzerie di Palazzo Madama.

Esteri

La storia non si ripete, ma fa rima: il caso di Haiti

Lug 27, 2022 Giacomo Candoni

“La storia non si ripete, ma fa rima” affermava lo scrittore statunitense Mark Twain; un pensiero che calza a pennello…

Ambiente

L’estate più calda della nostra vita, finora

Lug 24, 2022 Saverio Lanzillo

Incendi, siccità, ondate di calore intenso e temperature sempre più alte. Le previsioni generali sul riscaldamento non preoccupano ancora, ma…

Cultura e società Storia

Marc Chagall al Mudec di Milano: essere ebreo nel XX secolo

Lug 23, 2022 Sofia Ciatti

Marc Chagall rappresenta potentemente cosa significa essere ebreo nel Novecento, senza dimenticare le sue radici ashkenazite.

Politica e attualità

Musk-Twitter: sfida ancora aperta

Lug 22, 2022 Sara Ianniello

L’inizio delle trattative Dalla fine del mese di aprile, Elon Musk si era formalmente impegnato ad acquisire Twitter con un…

Politica e attualità

Le grandi siccità nella storia europea ed italiana

Lug 18, 2022 Francesco Quintarelli

Quando sono avvenute e quali sono state le cause delle siccità negli utili 5 secoli Secondo i media, quella che…

Esteri Politica e attualità

La sfida post Boris Johnson: nel Regno Unito è corsa a sei

Lug 16, 2022 Giorgio Carboni

Il governo di Boris Johnson sta volgendo al termine. Le dimissioni del premier hanno aperto la corsa per succedere all’uomo…

Cultura e società

Oltre il linguaggio con Jung Lee

Lug 11, 2022 Giorgia Manfé

Luoghi desolati, ambientazioni quasi oniriche costituiscono lo sfondo delle concise ed enigmatiche installazioni al neon dell’artista sudcoreana Jung Lee. Nata…

Storia

Da dove deriva la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti

Lug 8, 2022 Francesco Quintarelli

il 4 luglio 1776 viene firmata la Dichiarazione d’Indipendenza a Philadelphia che sancisce la nascita di 13 nuovi stati indipendenti…

Navigazione articoli

1 2 3 … 53
Categorie
Articoli recenti
  • La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè
  • Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina
  • Derry Girls: non è un altro stupido teen drama  
  • Giocare con le parole (e con i diritti)
  • La pena di morte nel mondo: dati su una pratica ancora presente

You missed

Esteri

La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè

Dic 15, 2022 Pietro Angeli
Esteri Politica e attualità

Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina

Ott 29, 2022 Giorgio Carboni
Cinema Cultura e società

Derry Girls: non è un altro stupido teen drama  

Ott 21, 2022 Rachele Ledri
Politica e attualità

Giocare con le parole (e con i diritti)

Ott 21, 2022 Andrea Miniutti

Fast

Sintesi in dettaglio!

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Categorie
  • Chi siamo
  • Contattaci e collabora!
  • I nostri link