Nel suo ultimo discorso, la presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha fatto sapere che l’Unione Europea continuerà a sostenere tutti i settori dell’economia, preservando condizioni finanziarie favorevoli durante il periodo pandemico, come ha fatto fin da inizio crisi.

Nel corso del suo intervento ha anche aggiunto che l’istituzione «sta monitorando attentamente l’evoluzione dei rendimenti nominali delle obbligazioni a più lungo termine», date le loro implicazioni sui costi dei prestiti bancari a imprese e famiglie.

Foto di FABRICE COFFRINI/AFP/Getty Images)

Alla base delle sue dichiarazioni si può facilmente intuire che l’intento deve continuare ad essere quello di fare gioco di squadra per raggiungere gli obiettivi comuni ed emergere fuori dalla pandemia ancora più forti.

Basterà lo sforzo messo in capo dall’Unione Europea per evitare nuove chiusure di aziende e quindi nuovi licenziamenti? Saranno sufficienti gli sforzi messi in campo per preservare il futuro della nostra generazione?

Non possiamo certamente dirlo con certezza, men che meno abbiamo la possibilità di prevedere il futuro, voglio però dire che noi crediamo fortemente nelle sue parole e vogliamo condividere con voi questo messaggio di speranza.

Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *