Il processo tra il protagonista di Pirati dei Caraibi e la sua ex moglie è diventato un vero e proprio fenomeno mediatico. Se ne parla un po’ ovunque: quotidiani, riviste di gossip, social network, in particolare Tik Tok.

Johnny Depp a processo (Credits: La Repubblica)

La vicenda

Il fatto scatenante del processo è un editoriale pubblicato da Amber Heard per l’Huffington Post nel 2018. Nell’articolo l’attrice confessava di aver ricevuto violenza domestica e cercava di infondere alle lettrici il coraggio di denunciare, unito alla consapevolezza di quanto sia difficile sostenere il peso di minacce e dell’autorità di uomini di potere.

Nessun accenno palese all’ex marito, ma l’attrice, che aveva da poco divorziato con Depp, ha comunque sollevato numerose polemiche e accesi dibattiti. In moltissimi, fin da subito, hanno collegato la sua denuncia di violenza domestica alla figura di Johnny Depp. L’attore, in tutta risposta, a seguito del danno mediatico, ha intentato una causa contro Amber Heard, chiedendo un risarcimento di cinquanta milioni di dollari. Il processo è cominciato nel 2019 e si protrae ancora oggi, tra gossip, prese di posizione del pubblico e tanta visibilità social.

Amber Heard (Credits: Best Movie)

Il processo più social di sempre

La causa tra Depp e Heard rischia di passare alla storia come, se non il primo, il più grande processo mai diffuso e commentato sui social network. Fin dai suoi albori, i rispettivi fan si sono schierati per l’una o per l’altra parte, riempiendo i social di battaglie a suon di commenti e meme. È tuttavia con la ripresa del processo, dopo i rallentamenti dovuti al Covid-19, che la diffusione di notizie in merito ha raggiunto l’apice.

Da questo si possono trarre diverse considerazioni.

I social, per la maggior parte, brulicano di sostenitori di Johnny Depp che vedono Amber Heard come una manipolatrice in cerca di attenzioni. Vero o falso che sia, possiamo notare una tendenza del mondo dei social a schierarsi verso il personaggio più famoso e simpatico sullo schermo (sempre con un po’ di velata diffidenza per la donna, per antonomasia mentitrice)

Si vede poi una ancora maggior immersione nella vita privata di attori e attrici, seguiti nei dettagli persino dei processi, i cui estratti spopolano ad esempio su Tik Tok (dove Johnny Depp è già dato per innocente)

Infine, si assiste a una spettacolarizzazione della materia giuridica, che diventa fonte di intrattenimento, dove schierarsi, prendere posizione ed ergersi a giudici improvvisati. I processi sono però solo l’ultima frontiera di intrattenimento social derivato da notizie, dato che già da tempo si assiste alla spettacolarizzazione dell’attualità, dello sport e soprattutto della politica.

Condividi!

Di Giorgio Carboni

Laureato in Lettere Classiche. Amo la letteratura e la campagna. Credo nel giornalismo come strumento per rendere le persone consapevoli del mondo che hanno intorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *