Dal 24 al 29 gennaio si è tenuto l’annuale meeting del World Economic Forum, a cui partecipano figure della politica, dell’economia e del business. Invece che nella tradizionale cittadina svizzera di Davos si è dovuto svolgere online a causa della pandemia (però ad aprile si terrà un incontro speciale di persona a Singapore). Il Covid ha anche ispirato il tema di questa edizione, intitolata The Great Reset: è evidente la necessità di organizzare in modo diverso le relazioni globali politiche ed economiche, con l’obiettivo di creare “un nuovo contratto sociale che onori la dignità di ogni essere umano”.
Per il Segretario generale dell’ONU Guterres la pandemia ha reso evidenti le fragilità del sistema economico e politico globale: la collaborazione nella distribuzione dei vaccini può essere il primo passo per migliorare le cose e concentrarsi poi nell’affrontare il cambiamento climatico. Anche il Presidente francese Macron è stato diretto su questo tema, tanto che il suo intervento viene riassunto dai quotidiani come “il capitalismo moderno non funziona più” perché infatti ha affermato che l’economia dovrebbe fare maggiore attenzione agli individui e all’ambiente.
Il multilateralismo è stato il tema centrale dell’intervento del Presidente cinese Xi Jinping; anche la Cancelliera tedesca Merkel lo auspica, ma ritiene che ci debba essere trasparenza e garanzia dei diritti umani. Nell’ottica della cooperazione, ha anche aggiunto che bisogna evitare una guerra per i vaccini.
La Presidente della Commissione europea von der Leyen si è concentrata soprattutto sull’importanza dell’intervento per la preservazione ambientale, poiché il cambiamento climatico influenza la nostra organizzazione socio-economica ma può anche favorire lo sviluppo di nuove malattie sconosciute. Ha parlato anche del ruolo delle grandi aziende tecnologiche, da regolare poiché influenti sulla democrazia; il Presidente russo Putin sostiene che tali aziende ora di fatto competano con gli Stati.
Avrebbe dovuto intervenire anche il Presidente del Consiglio Conte, ma non l’ha fatto per via della crisi istituzionale in corso. Non ha partecipato il Presidente degli USA Biden.
(Foto di copertina da: worldvectorlogo.com)