Salta al contenuto
  • 29 Marzo 2023 08:09

Fast

Sintesi in dettaglio!

  • Ambiente
  • Cultura e società
  • Economia
  • Esteri
  • Genere
  • Politica e attualità
  • Sport
  • Storia
  • I nostri link
  • Chi siamo
  • Contattaci
Tag popolari
  • USA
  • Italia
  • Russia
  • Biden
  • UE
  • politica
  • Guerra

Ultimi articoli

La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina Derry Girls: non è un altro stupido teen drama   Giocare con le parole (e con i diritti) La pena di morte nel mondo: dati su una pratica ancora presente
Esteri

La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè

Dic 15, 2022 Pietro Angeli
Esteri Politica e attualità

Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina

Ott 29, 2022 Giorgio Carboni
Cinema Cultura e società

Derry Girls: non è un altro stupido teen drama  

Ott 21, 2022 Rachele Ledri
Politica e attualità

Giocare con le parole (e con i diritti)

Ott 21, 2022 Andrea Miniutti
Esteri Politica e attualità

La pena di morte nel mondo: dati su una pratica ancora presente

Ott 14, 2022 Pietro Angeli
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè
    Esteri
    La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè
  • Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina
    Esteri Politica e attualità
    Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina
  • Derry Girls: non è un altro stupido teen drama   
    Cinema Cultura e società
    Derry Girls: non è un altro stupido teen drama  
  • Giocare con le parole (e con i diritti)
    Politica e attualità
    Giocare con le parole (e con i diritti)
  • Maradona è morto, D10S vive.
    Sport
    Maradona è morto, D10S vive.
  • L’infinito è arrivato alla frutta?
    Cultura e società
    L’infinito è arrivato alla frutta?
  • Elezioni 2020: tra (in)stabilità e futuro, il bilancio del voto
    Politica e attualità
    Elezioni 2020: tra (in)stabilità e futuro, il bilancio del voto
  • Un referendum dal color “giallo stella”
    Politica e attualità
    Un referendum dal color “giallo stella”
  • La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè
    Esteri
    La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè
  • Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina
    Esteri Politica e attualità
    Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina
  • Derry Girls: non è un altro stupido teen drama   
    Cinema Cultura e società
    Derry Girls: non è un altro stupido teen drama  
  • Giocare con le parole (e con i diritti)
    Politica e attualità
    Giocare con le parole (e con i diritti)
Esteri

La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè

Dic 15, 2022 Pietro Angeli

La guerra in Etiopia ha da poco compiuto due anni. A novembre del 2020, infatti, il primo ministro etiope Abiy…

Esteri Politica e attualità

Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina

Ott 29, 2022 Giorgio Carboni

Il 22 ottobre si è concluso il XX Congresso del Partito Comunista Cinese, da molti giornali ed esperti definito come…

Cinema Cultura e società

Derry Girls: non è un altro stupido teen drama  

Ott 21, 2022 Rachele Ledri

I teen drama ci piacciono tutti, fino ai più trash e mal recitati. Sentirci ancora adolescenti ci fa stare bene,…

Politica e attualità

Giocare con le parole (e con i diritti)

Ott 21, 2022 Andrea Miniutti

Tecnicamente non mentivano quando dicevano che non avrebbero toccato la legge 194, perché per limitare - o direttamente rendere reato…

Esteri Politica e attualità

La pena di morte nel mondo: dati su una pratica ancora presente

Ott 14, 2022 Pietro Angeli

Il 10 ottobre era la ‘Giornata mondiale contro la pena di morte’, istituita nel 2003 dalla World Coalition Against the…

Esteri

Tagikistan – Kirghizistan: scontro tra ‘stan’

Set 30, 2022 Giacomo Candoni

In Asia Centrale, circondato da Russia (nord), Cina (est), India (sud) e Iran (est) si estende il territorio degli stan:…

Esteri Politica e attualità

Cosa pensa l’estero delle elezioni italiane?

Set 27, 2022 Giorgio Carboni

Il 26 settembre ha dato come esito delle elezioni la vittoria del centrodestra a trazione Meloni. Quali, dunque, i commenti…

Politica e attualità

Alcuni spunti per informarsi in vista del voto

Set 24, 2022 Alessio Piccoli

Alla vigilia delle elezioni parlamentari molti di voi potrebbero ancora non avere scelto chi votare: qui una raccolta di materiali…

Politica e attualità

Votino gente votino!

Set 23, 2022 Pietro Angeli

“Si ride per non piangere”, frase spesso abusata ma che si addice perfettamente alla politica italiana e che diventa ancora…

Cinema Storia

Star Wars e l’Europa del ‘900: come muore la democrazia

Set 19, 2022 Francesco Quintarelli

L'universo di Star Wars, ideato da George Lucas, racconta fra le altre cose il crollo della democrazia della Repubblica Galattica…

Cinema Cultura e società

L’estate italiana in dieci film

Lug 29, 2022 Rachele Ledri

L’estate è arrivata e con questa calura anomala cresce la voglia del dolce far niente (oltre che l’angoscia per il…

Politica e attualità

L’ultimo dei Draghi e la responsabilità dimenticata.

Lug 27, 2022 Alessandro Bongiolo

Com'è finito il governo Draghi? Con Salvini e Conte mimetizzati tra le tappezzerie di Palazzo Madama.

Esteri

La storia non si ripete, ma fa rima: il caso di Haiti

Lug 27, 2022 Giacomo Candoni

“La storia non si ripete, ma fa rima” affermava lo scrittore statunitense Mark Twain; un pensiero che calza a pennello…

Ambiente

L’estate più calda della nostra vita, finora

Lug 24, 2022 Saverio Lanzillo

Incendi, siccità, ondate di calore intenso e temperature sempre più alte. Le previsioni generali sul riscaldamento non preoccupano ancora, ma…

Cultura e società Storia

Marc Chagall al Mudec di Milano: essere ebreo nel XX secolo

Lug 23, 2022 Sofia Ciatti

Marc Chagall rappresenta potentemente cosa significa essere ebreo nel Novecento, senza dimenticare le sue radici ashkenazite.

Politica e attualità

Musk-Twitter: sfida ancora aperta

Lug 22, 2022 Sara Ianniello

L’inizio delle trattative Dalla fine del mese di aprile, Elon Musk si era formalmente impegnato ad acquisire Twitter con un…

Politica e attualità

Le grandi siccità nella storia europea ed italiana

Lug 18, 2022 Francesco Quintarelli

Quando sono avvenute e quali sono state le cause delle siccità negli utili 5 secoli Secondo i media, quella che…

Esteri Politica e attualità

La sfida post Boris Johnson: nel Regno Unito è corsa a sei

Lug 16, 2022 Giorgio Carboni

Il governo di Boris Johnson sta volgendo al termine. Le dimissioni del premier hanno aperto la corsa per succedere all’uomo…

Cultura e società

Oltre il linguaggio con Jung Lee

Lug 11, 2022 Giorgia Manfé

Luoghi desolati, ambientazioni quasi oniriche costituiscono lo sfondo delle concise ed enigmatiche installazioni al neon dell’artista sudcoreana Jung Lee. Nata…

Storia

Da dove deriva la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti

Lug 8, 2022 Francesco Quintarelli

il 4 luglio 1776 viene firmata la Dichiarazione d’Indipendenza a Philadelphia che sancisce la nascita di 13 nuovi stati indipendenti…

Cultura e società Politica e attualità

Parlare di femminismo sui social

Lug 6, 2022 Rachele Ledri

Ultimamente si fa un gran parlare di Giorgia Soleri, spesso citata da siti e giornali come “la ragazza di Damiano…

Cultura e società

La lotta al corsivo: l’ennesima polemica sul nulla

Lug 5, 2022 Andrea Miniutti

L'ennesimo polemica all'italiana: i più anziani che ce l'hanno con i giovani per il "corsivo", il nuovo nemico delle tradizioni.

Ambiente

Guerre Legali: la Corte Suprema colpisce ancora

Lug 2, 2022 Michele Puggia

Nuova bordata per le politiche ambientali Pochi giorni fa in una nazione lontana lontana, la Corte Suprema degli Stati Uniti…

Cultura e società

L’École de Paris: Chagall

Lug 1, 2022 Sofia Ciatti

L’École de Paris: un’Avanguardia inconsapevole A partire dalla seconda metà del diciannovesimo secolo, Parigi diventa la metropoli indiscussa delle arti…

Esteri Politica e attualità

Sulle armi in USA, meglio di niente

Giu 29, 2022 Pietro Angeli

Con un compromesso fra democratici e repubblicani il Congresso degli Stati Uniti ha approvato una timida stretta sulle armi da…

Cultura e società Genere Politica e attualità

Ha vinto il diritto di non poter scegliere

Giu 28, 2022 Chiara Ciatti

“Gli Stati Uniti d’America e la loro retrocessione al Medioevo”. Potrebbe iniziare così un articolo in merito a quello che…

Politica e attualità

Di Maio-5 Stelle, fine di un amore: quale futuro per l’ex leader grillino?

Giu 26, 2022 Giorgio Carboni

Ormai è ufficiale, benchè il sospetto aleggiasse già da qualche tempo: Luigi Di Maio ha abbandonato il Movimento 5 Stelle.…

Esteri Politica e attualità

Ecuador: comunità indigene in rivolta per il caro-carburante

Giu 22, 2022 Giacomo Candoni

L'Ecuador è nel caos per il caro-carburante, le comunità indigene protestano e il governo non è in grado di dare…

Esteri

Draghi, Macron e Scholz: “L’Ucraina fa parte dell’Europa”

Giu 18, 2022 Alessandro Bongiolo

Un viaggio storico nel frangente più delicato della guerra in Ucraina. Draghi, Macron e Scholz a Kiev.

Cultura e società

L’insostenibile frivolezza di Gianluca Vacchi… E non solo

Giu 18, 2022 Rachele Ledri

Il lusso Qualche settimana fa è uscito sulla piattaforma Amazon Prime Mucho Mas, un documentario sulla vita di Gianluca Vacchi,…

Economia Politica e attualità

Russia: milionari in fuga

Giu 17, 2022 Giorgia Manfé

15.000 è la stima dei milionari russi che lasceranno la nazione entro il 2022, secondo l’analisi di Henley & Partners.…

Politica e attualità

Gli USA bloccano il provvedimento sull’aborto – l’Oklahoma fa un passo indietro

Giu 14, 2022 Sara Ianniello

Lo scorso 11 maggio il Senato degli Stati Uniti ha bloccato il provvedimento che aveva lo scopo di far tutelare…

Esteri

Gli USA tornano (anzi, restano) in Somalia

Giu 9, 2022 Alessio Piccoli

Biden ha deciso di stanziare nuovamente un contingente militare in Somalia: ripercorriamo brevemente in che modo gli USA sono stati…

Esteri Politica e attualità

NATO: il “NO” della Turchia blocca Finlandia e Svezia

Giu 6, 2022 Chiara Ciatti

Svezia e Finlandia hanno preso la decisione storica di aderire alla NATO, ma la Turchia si oppone e ad oggi…

Esteri Politica e attualità

Negli Stati Uniti si discute di armi, sarà la volta buona?

Giu 5, 2022 Pietro Angeli

Sono passate due settimane dalla strage di Uvalde, in cui un diciottenne del luogo ha aperto il fuoco con un…

Cultura e società

Quando, chi, cosa: alcune tendenze artistiche di oggi

Giu 4, 2022 Sofia Ciatti

Esploriamo alcuni degli artisti contemporanei che meglio rappresentano la scena internazionale dell'arte globalizzata.

Esteri

Taiwan, un’isola fra due colossi

Giu 3, 2022 Francesco Quintarelli

Taiwan è riconosciuta come stato indipendente da poco più di 12 stati al giorno d’oggi. Nonostante questo piccolo riconoscimento, intrattiene…

Politica e attualità

Il salario minimo in Italia ed Europa

Giu 2, 2022 Giorgio Carboni

Periodicamente in Italia tornano polemiche sulle dichiarazioni di imprenditori e simili che lamentano la scarsa voglia di lavorare dei giovani.…

Politica e attualità

Referendum sulla giustizia: cosa voteremo?

Mag 28, 2022 Eros Loglisci

Il 12 giugno gli italiani saranno chiamati a votare per i cinque referendum abrogativi sulla giustizia, in particolare è chiesto…

Musica

Mr.Morale & The Big Steppers: Kendrick, adesso come ti senti?

Mag 26, 2022 Saverio Lanzillo

Il rapper vincitore del Premio Pulitzer trascorre gran parte del suo quinto album in studio decostruendo la propria mitologia. Il…

Politica e attualità

Il rublo è la nuova crypto?

Mag 25, 2022 Alessandro Bongiolo

Crypto e Rublo hanno una cosa in comune: valgono tanto e ci puoi comprare poco.

Esteri Politica e attualità

Quell’articoletto di cui nessuno parla

Mag 19, 2022 Michele Puggia

La recente richiesta di ingresso nella NATO da parte di Svezia e Finlandia ci è stata presentata come l’inevitabile conseguenza…

Esteri Politica e attualità

Lo Sri Lanka dichiara bancarotta

Mag 19, 2022 Giacomo Candoni

A Sud dell’India, incastonato nel Golfo di Mannar nell’Oceano Indiano, si trova il piccolo Stato insulare dello Sri Lanka, noto…

Cinema Cultura e società

Johnny Depp vs Amber Heard: il processo più social della storia

Mag 16, 2022 Giorgio Carboni

Il processo tra il protagonista di Pirati dei Caraibi e la sua ex moglie è diventato un vero e proprio…

Genere Politica e attualità

In USA verso l’eliminazione del diritto all’aborto

Mag 11, 2022 Sara Ianniello

Risale al 3 maggio la notizia secondo cui gli Stati Uniti sarebbero pronti a rivedere le leggi americane che tutelano…

Musica

Tutti Fenomeni è un Privilegio raro

Mag 10, 2022 Saverio Lanzillo

Gli ascolti convenzionali non mi hanno mai preso, o meglio, non hanno mai trovato posto nelle mie personali playlist. Sarà…

Cultura e società

“Meritocrazia” è una parolaccia?

Mag 8, 2022 Rachele Ledri

Che cos’è la meritocrazia Meritocrazia è la parola dietro cui si nascondono i privilegiati che non vogliono ammettere di essere…

Politica e attualità

Giorgia Meloni prossima leader del paese?

Mag 7, 2022 Pietro Angeli

Sarà Giorgia Meloni la prossima presidente del consiglio? La leader di Fratelli d’Italia si prepara a governare il paese, almeno…

Cultura e società

Postproduction: l’arte della globalizzazione e la globalizzazione dell’arte

Mag 6, 2022 Sofia Ciatti

Reagire al mondo globalizzato: il comunismo della postproduzione Nel suo saggio intitolato “Postproduction – come l’arte riprogramma il mondo”, Nicolas…

Esteri

Come si comporta la Russia in Africa?

Mag 6, 2022 Alessio Piccoli

I rapporti tra la Russia e l'Africa risalgono all'epoca sovietica. Oggi è diminuita l'importanza dell'ideologia, contano l'energia e gli armamenti.

Politica e attualità

Lavrov in prima serata: indignarsi non basta

Mag 5, 2022 Alessandro Bongiolo

Una reazione molto spontanea ai 42 minuti di commizio di Lavrov in prima serata su Rete4.

Cultura e società Tecnologia

Mr. Musk spicca il volo

Mag 4, 2022 Giorgia Manfé

Twitter ora è di Musk. Le opportunità derivanti da questa acquisizione sono tante quanto i rischi, solo il tempo ci…

Cultura e società Genere Sport

In Italia il calcio femminile passa al professionismo

Mag 2, 2022 Giacomo Candoni

C’è voluto tanto tempo. Troppo. Ma finalmente dal 1⁰ luglio 2022 anche il calcio femminile sarà considerato uno sport professionistico.…

Cultura e società

I Torbidi di Calendimaggio

Mag 1, 2022 Francesco Quintarelli

L’inizio degli scontri politici a Firenze La festa del primo maggio era una festa celebrata in onore della natura, un…

Esteri Politica e attualità

La minaccia nucleare: tra rischi e dilemmi

Apr 30, 2022 Michele Puggia

Putin durante la guerra ha più volte minacciato il ricorso alle armi nucleari. Ma quanto è plausibile un tale scenario?

Cultura e società Politica e attualità

Nel cognome del padre… e della madre

Apr 29, 2022 Eros Loglisci

In Germania, secondo la legge tedesca, un doppio cognome per il bambino, composto dai cognomi di entrambi i genitori, non…

Cultura e società Musica

Coachella: musica e moda nascondono i diritti

Apr 28, 2022 Chiara Ciatti

Il Festival musicale più chiacchierato d’America (e anche d’Europa che lo guarda da lontano) nel periodo primaverile è un appuntamento…

Esteri Politica e attualità

Israele- Palestina: vecchi e nuovi conflitti

Apr 25, 2022 Sara Ianniello

Una nuova ondata di violenze Risalgono a pochi giorni fa le incessanti notizie che riportano una nuova serie di attacchi…

Sport

Playoff NBA: prime impressioni

Apr 23, 2022 Saverio Lanzillo

Una settimana fa sono iniziati i playoff della lega professionistica più spettacolare al mondo, la NBA. Le prime partite hanno…

Cultura e società

Michela Giraud fa (giustamente) come crede

Apr 22, 2022 Pietro Angeli

La regina di Roma nord sbarca su Netflix. Dopo Edoardo Ferrario, Francesco De Carlo e Saverio Raimondo, anche Michela Giraud…

Esteri Politica e attualità

Ruanda Express: le spedizioni umane di Boris Johnson che fanno discutere

Apr 21, 2022 Giorgio Carboni

Ha fatto discutere la più recente proposta del premier britannico Boris Johnson: spedire in Ruanda gli immigrati irregolari è sicuro?

Cultura e società Politica e attualità

Talk show – Una storia abbastanza veritiera

Apr 18, 2022 Andrea Miniutti

Anno 2025, Roma, studi di registrazione del talk show 'L’opinione del primo che passa'. Forse una realtà fin troppo attuale.

Cultura e società

Guida astrologica per giovani angosciati

Apr 15, 2022 Rachele Ledri

Tu prova a parlare di astrologia con il maschio etero basic (a breve mi aspetto una class action dei maschi…

Esteri

El Salvador: braccio di ferro contro le organizzazioni criminali

Apr 13, 2022 Giacomo Candoni

Il 26 marzo le strade di El Salvador si sono tinte di rosso, il rosso del sangue di 62 persone…

Cultura e società Esteri Politica e attualità

I limiti della scuola realista: la prova ucraina

Apr 12, 2022 Michele Puggia

O perché la loro sovranità non sarà mai la nostra Con lo scoppio della guerra in Ucraina, sono stati versati…

Esteri Politica e attualità

Elezioni francesi: tutto come previsto, più o meno

Apr 11, 2022 Pietro Angeli

Ieri in Francia si è tenuto il primo turno delle elezioni presidenziali. Come previsto i due candidati che si sfideranno…

Esteri Politica e attualità

La Francia al voto: Macron ci riprova, Le Pen insegue

Apr 9, 2022 Giorgio Carboni

Domenica 10 aprile apriranno i seggi per le elezioni del presidente della repubblica francese, destinati a riconfermare Emmanuel Macron o…

Politica e attualità

Quarta e Quinta Repubblica fra antisemitismo e partiti politici

Apr 8, 2022 Francesco Quintarelli

Come l’antisemitismo serpeggia nella politica francese Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’ebraismo in Francia era esangue: più di un quarto…

Esteri

Questo non è un romanzo di Orwell

Apr 7, 2022 Giorgia Manfé

A Nord-Ovest della Cina e incastonata nel cuore dell’Asia, si trova la regione autonoma dello Xinjiang, conosciuta soprattutto per la…

Tecnologia

“Houston, abbiamo un problema”

Apr 6, 2022 Chiara Ciatti

Artemis I è il nome del nuovo progetto della NASA per riportare l'uomo sulla Luna, per ora partirà una missione…

Cultura e società

Il gender gap da un’altra prospettiva: quella toponomastica

Apr 5, 2022 Sofia Ciatti

Divario di genere (anche) per le strade Oggi parliamo di gender gap adottando una prospettiva diversa: quella toponomastica. I nomi…

Cultura e società

Jeff Koons: artista(r) contemporaneo

Apr 2, 2022 Sofia Ciatti

Artista(r) per eccellenza “In questo secolo c’erano Picasso e Duchamp. Io apro la strada al nuovo secolo”. Con queste parole,…

Sport

Barty e la forza di cambiare

Apr 1, 2022 Pietro Angeli

Il 29 gennaio un passante di dritto ha regalato ad Ashleigh Barty la vittoria dell’Australian Open. Nessuno sapeva o poteva…

Esteri Politica e attualità

Learning by doing: la VP Harris alla prova della politica estera

Mar 31, 2022 Alessio Piccoli

Nella carriera di Harris la politica estera non è stata un tema centrale, ma ipotizzando ulteriori ambizioni deve rafforzare il…

Ambiente Cultura e società

Il gioco delle molecole mortali

Mar 30, 2022 Eros Loglisci

Da anni nel campo della ricerca farmaceutica vengono utilizzate tecnologie di apprendimento automatico per identificare nuovi farmaci, delle vere e…

Cinema Cultura e società

Io non ho mai…visto un film di Paul Thomas Anderson.

Mar 29, 2022 Valentina Farinon

Al cinema già dal 17 marzo e ancora per qualche giorno, trovate Licorice Pizza, la pellicola firmata da Paul Thomas…

Politica e attualità

Zelensky continua il tour parlamentare

Mar 28, 2022 Pietro Angeli

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky anche la settimana passata ha compiuto il suo tour (virtuale) dei parlamenti, dopo aver già…

Esteri Politica e attualità

La propaganda russa dalla A alla Z

Mar 26, 2022 Giorgio Carboni

Il conflitto in Ucraina non si arresta e con esso nemmeno la propaganda di Putin nei confronti della sua operazione…

Ambiente Politica e attualità

L’ambiente ed i nuovi progetti per il 2022

Mar 25, 2022 Sara Ianniello

L’interminabile battaglia per l’ambiente Oggi, come ogni 25 Marzo, ci tiene a Roma lo sciopero per l’ambiente. L’associazione Fridays For…

Politica e attualità

Corsica: si infiammano le proteste per l’autonomia

Mar 23, 2022 Giacomo Candoni

“Ghjustizia é verità” e “Statu francese assassinu” sono gli slogan principali che da alcune settimane riecheggiano nelle piazze della Corsica.…

Cultura e società

Ma che colpa abbiamo noi?

Mar 20, 2022 Rachele Ledri

Perché i grandi ci odiano? Qualche tempo fa Nicola Lagioia dalle pagine di non mi ricordo quale quotidiano ha scritto…

Cultura e società

L’Espresso viene ceduto: quando l’informazione diventa un peso

Mar 18, 2022 Giorgio Carboni

È notizia recente la vendita de L’Espresso da parte del Gruppo Gedi a Bfc media. Si sono susseguiti comunicati stampa,…

Esteri

Le conseguenze della “pace” e la nuova restaurazione ortodossa

Mar 17, 2022 Alessandro Bongiolo

A seguito dell'invasione russa dell'Ucraina molti hanno invocato una "pace" incondizionata. Che ne sarebbe degli ucraini se deponessero le armi…

Esteri Politica e attualità

Volano i caccia cinesi nel cielo di Taiwan

Mar 16, 2022 Chiara Ciatti

Volano i caccia cinesi nel cielo di Taiwan. E non è la prima volta. Nell’ultimo mese, infatti, il gigante asiatico…

Esteri Politica e attualità

Il razzismo di dire “profughi selezionati”

Mar 15, 2022 Michele Puggia

La retorica della "guerra vera" e dei "profughi veri" e strumentale alla destra per difendersi dalle accuse di ipocrisia. Ma…

Cinema

“The Batman”, una nuova prospettiva di cinecomic

Mar 12, 2022 Saverio Lanzillo

Ecco, ci siamo. I pensieri sono dirottati, al momento, solo su un punto che per ovvie ragioni deve rimanere fermo,…

Politica e attualità

Transnistria, la terra di nessuno che fa gola a Putin

Mar 9, 2022 Sara Ianniello

Avete mai sentito parlare della Transnistria? La repubblica separatista filorussa compresa tra Moldavia e Ucraina? e sapevate che potrebbe essere…

Storia

Una guerra a colpi di storia

Mar 8, 2022 Francesco Quintarelli

Il presidente russo Putin ha spesso fatto ricorso ad una narrazione storica per giustificare le sue scelte, ma la vera…

Cultura e società

L’arte ripudia la guerra

Mar 4, 2022 Sofia Ciatti

Il mondo dell'arte e della cultura sono colpiti dalla guerra in Ucraina, ma molti artisti cercano di reagire a questi…

Esteri Politica e attualità

Chi può fermare la Russia dall’interno? Viaggio tra oligarchi e gente comune

Mar 3, 2022 Giorgio Carboni

La situazione tra Russia e Ucraina è ogni giorno più drammatica. Le trattative di pace sembrano essersi arenate e nessuno…

Sport

Russia-Ucraina: le reazioni del mondo dello sport

Mar 1, 2022 Giacomo Candoni

Le sanzioni alle banche e il conseguente crollo del rublo e la chiusura degli spazi aerei europei ai velivoli russi…

Esteri

E i russi? Cosa pensano del conflitto e come reagiscono

Feb 28, 2022 Pietro Angeli

Negli ultimi giorni abbiamo tutti visto le drammatiche e incomprensibili immagini dei combattimenti. I bombardamenti, i soprusi, le violenze, le…

Cinema Cultura e società

Anche se non è Gomorra non per questo è da buttare. 1992 ci insegna che c’è stato qualcosa prima di noi

Feb 27, 2022 Rachele Ledri

1992 è una serie tv nata da un’idea di Stefano Accorsi, in cui lo stesso Accorsi interpreta il protagonista, un…

Esteri Politica e attualità

“Sono venuti a casa mia e l’hanno distrutta”

Feb 26, 2022 Chiara Ciatti

Siamo riusciti a contattare un ex studente Erasmus ucraino a Trento attualmente in Ucraina, che per ragioni di sicurezza ha…

Esteri

Guerra in Ucraina: Putin ha vinto il “Chicken Game”

Feb 25, 2022 Alessandro Bongiolo

Putin ha capito che poteva andare allo scontro con l'Occidente. Come? Gradualmente ha alzato l'asticella delle sue provocazioni, i fatti…

Esteri

L’Ordine violato: la Russia invade l’Ucraina

Feb 24, 2022 Michele Puggia

Il profondo significato di questa invasione per l’ordine internazionale L’invasione russa dell’Ucraina è cominciata, e con essa vengono posti numerosi…

Esteri

Le reazioni dei membri orientali della NATO all’attacco dell’Ucraina

Feb 24, 2022 Alessio Piccoli

In questo articolo osserviamo come gli Stati orientali della NATO reagiscono a quanto sta accadendo tra Russia e Ucraina.

Genere Politica e attualità

Von Der Leyen: Sofagate 2.0

Feb 23, 2022 Chiara Ciatti

Ancora una volta la presidente della Commissione europea von der Leyen ha subito un episodio di sessismo ad un vertice…

Cultura e società

Io non ho mai… rimandato un esame

Feb 22, 2022 Valentina Farinon

Io non ho mai rimandato un esame. Che non vuol dire “mi sono andati da dio tutti gli esami e…

Cultura e società Politica e attualità

Le terapie di conversione esistono ancora?

Feb 19, 2022 Sofia Ciatti

Con il termine “terapie di conversione” si fa riferimento a tutta una serie di pratiche, che non godono tuttavia dell’avallo…

Esteri

Il centro-destra francese prova a ritagliarsi il suo spazio

Feb 18, 2022 Pietro Angeli

Il contesto politico Questo aprile si terranno in Francia le elezioni presidenziali per eleggere il prossimo Presidente della Repubblica. Il…

Economia

INPGI: bancarotta del giornalismo italiano

Feb 17, 2022 Alessandro Bongiolo

L'INPGI ha accumulato un debito enorme, ancora una volta toccherà alla colletività coprire gli errori di una categoria: questa volta…

Cultura e società Musica Sport

Super Bowl: NFL vetrina e protagonista

Feb 16, 2022 Chiara Ciatti

Quella tenutasi la notte tra domenica e lunedì è stata annunciata come la sfida tra “underdogs”. Da una parte i…

Esteri

Russia, la “guerra ibrida” e il controllo sull’Ucraina

Feb 15, 2022 Saverio Lanzillo

Da quando la Russia ha annesso la Crimea nel 2014 senza colpo ferire, almeno direttamente, gli stati che componevano quella…

Ambiente Cultura e società Politica e attualità

L’Italia: una Repubblica democratica, fondata sulla biodiversità

Feb 11, 2022 Eros Loglisci

Martedì 8 febbraio ’22 la Camera, in seconda lettura, ha approvato la proposta di legge per inserire all’interno del testo…

Esteri Politica e attualità

Il governo spagnolo salvato dall’opposizione

Feb 10, 2022 Giacomo Candoni

Giovedì scorso nell’Aula dei Deputati del Parlamento spagnolo è stata approvata la riforma del lavoro promossa dal premier Pedro Sánchez…

Politica e attualità

Pantheon: la protesta studentesca finisce in tragedia

Feb 9, 2022 Sara Ianniello

Risale a pochi giorni fa la notizia di un ragazzo, uno studente romano poco più che maggiorenne, che ha deciso…

Esteri

I no-vax d’oltre oceano: camionisti canadesi

Feb 8, 2022 Michele Puggia

La capitale canadese di Ottawa è paralizzata da giorni per via delle proteste di numerosi camionisti coadiuvati da altri manifestanti…

Esteri

La Polonia beccata a spiare

Feb 3, 2022 Pietro Angeli

Il governo polacco è accusato di aver spiato alcune persone con lo spyware Pegasus. Il software è al centro dell'inchiesta…

Economia

Orecchie da mercante

Feb 2, 2022 Alessio Piccoli

Nonostante l'atteggiamento russo nei confronti dell'Ucraina, alcune delle principali aziende italiane incontrano in videoconferenza il presidente russo Putin: qual è…

Esteri Politica e attualità

Johnson travolto dal Partygate: quale futuro per il primo ministro?

Feb 1, 2022 Giorgio Carboni

Gli scandali non danno tregua al primo ministro inglese. Dopo le foto pubblicate dal Guardian e la crescente opposizione del…

Cultura e società Musica

Viva Sanremo: Un’apologia della cultura pop

Gen 29, 2022 Rachele Ledri

Il festival di Sanremo è uno degli eventi più importanti e longevi della nostra televisione, gode di un prestigio e…

Politica e attualità

L’ISOLA CHE NON C’È

Gen 28, 2022 Giacomo Candoni

La canzone di Edoardo Bennato, dedicata a Peter Pan, calza a pennello per descrivere il catastrofico evento che tra sabato…

Esteri Politica e attualità

WW3? Comincerà in Ucraina.

Gen 27, 2022 Chiara Ciatti

Gli attori in gioco Sono settimane di tensione quelle a cui stiamo assistendo tra Russia, Stati Uniti e Nato sulla…

Economia Esteri

La transizione ecologica ha bisogno di litio

Gen 26, 2022 Alessandro Bongiolo

Non c'è transizione ecologica senza elettrifiazione, non ci sarà elettrificazione senza batterie. Nell'articolo un breve viaggio tra le miniere di…

Cultura e società

Io non ho mai… aperto un account su Tinder

Gen 25, 2022 Valentina Farinon

Io non ho mai è un gioco antipatico che si fa alle feste dai 14 anni in su per costringere…

Genere Politica e attualità

E se fosse una donna il prossimo Presidente della Repubblica?

Gen 23, 2022 Sofia Ciatti

In queste ultime settimane che precedono la votazione del Presidente della Repubblica si parla anche della possibilità di una donna…

Politica e attualità

Quirinale: la “tattica Trump” della destra

Gen 22, 2022 Andrea Miniutti

La coalizione di destra sta cercando di imprimere nella popolazione un concetto: che spetti a loro la scelta del prossimo…

Politica e attualità

La mitologica figura del Presidente della Repubblica

Gen 21, 2022 Eros Loglisci

Sono passati sette anni dall’ultima elezione del Presidente della Repubblica, quasi una vita. Molti tra di noi non si ricorderanno…

Cultura e società

Rivoluzione finanziaria, DeFi: quale futuro per gli NFT?

Gen 19, 2022 Saverio Lanzillo

Meta, il Metaverso presentato in tempi non sospetti da Mark Zukerberg è solo l’ultima creazione, il processo finale conseguente ad…

Esteri

Il mistero del Kazakistan: 225 morti per il Gpl

Gen 18, 2022 Michele Puggia

In Kazakistan continuano le proteste scatenate dal caro benzina, per lasciandosi alle spalle centinaia di morti. Come se non bastasse…

Sport

Game set and match Australia

Gen 15, 2022 Pietro Angeli

I fatti La vicenda Djokovic è finalmente giunta ad una conclusione, per il momento. Il governo australiano ha deciso di…

Cultura e società Storia

L’antisemitismo moderno nell’Europa pre-nazista: la Francia

Gen 14, 2022 Francesco Quintarelli

Le radici storiche dell’antisemitismo moderno dalla Francia medievale alla Repubblica di Vichy Nella Francia del primo dopoguerra, più precisamente nel…

Cultura e società Genere

Anche se non è femminismo non per questo è da buttare.

Gen 13, 2022 Rachele Ledri

Sex and the City è stata spesso criticata per la scarsa inclusività e attenzione alle motivazioni femministe, ma qualcosa si…

Politica e attualità

Austria, approvato il suicidio assistito

Gen 12, 2022 Sara Ianniello

La legge rivoluzionaria sul suicidio L’Austria ha da poco approvato la legge che legalizza il suicidio assistito. La nuova disposizione…

Esteri Politica e attualità

Estrema Europa: le forze estremiste interne all’Unione Europea

Gen 10, 2022 Giorgio Carboni

Anche dentro l'Unione Europea ci sono forze estremiste, che cozzano con tutto quello che essa dovrebbe rappresentare.

Economia

Nuova riforma IRPEF: Chi pagherà meno tasse?

Gen 9, 2022 Alessandro Bongiolo

Il Governo ha inserito nell'ultima finanziaria una sostanziale riforma dell'IRPEF. Nell'articolo un breve bilancio degli effetti del provvedimento.

Politica e attualità

La necessaria audacia per una nuova “Bolognina”

Gen 8, 2022 Andrea Miniutti

Una nuova "Bolognina al contrario" sembra più che necessaria per il PD: gli elettori chiedono uno spostamento a sinistra mentre…

Politica e attualità

Biden e Putin: al vertice le tensioni in Ucraina

Gen 7, 2022 Gaia Lanzolla

Questo venerdì è in programma una riunione in videoconferenza che vede protagonisti i trenta ministri degli esteri della NATO circa…

Esteri Politica e attualità

Nel mirino della Scozia c’è l’Europa, ma non solo…

Gen 6, 2022 Chiara Ciatti

La scorsa primavera è stata particolarmente significativa per la Scozia. Il 6 maggio gli scozzesi si sono recati alle urne…

Politica e attualità

Lituania vs Cina: “tigre baltica” contro “tigre asiatica”

Gen 5, 2022 Giacomo Candoni

Una piccola repubblica ex-sovietica affacciata sul mar Baltico può osare sfidare una superpotenza mondiale come la Cina? Se vi metterete…

Sport

Calisto Tanzi e la sempreverde ambiguità della stampa italiana

Gen 4, 2022 Saverio Lanzillo

E’ morto a 83 anni Calisto Tanzi, grande e storico patron Parmalat. Imprenditore che fu mentore della crescita della Parmalat…

Cinema Cultura e società Musica

10 cose (+1) che amo di te

Dic 29, 2021 Valentina Farinon

L’anno finisce e i giornali si affollano a salvare qualcosa dai 12 mesi trascorsi, foto, film, notizie, interventi più o…

Esteri

La (non) solitudine del numero 10

Dic 24, 2021 Giorgio Carboni

Scandali, dimissioni e ribellioni minacciano l’autorità di Boris Johnson.

Esteri

A la izquierda, con Boric il Cile prova a cambiare passo

Dic 21, 2021 Pietro Angeli

“Oggi è un bel giorno per la sinistra…cilena”. Non si può non (semi)citare Il Terzo Segreto di Satira per annunciare…

Cinema

Sorrentino, È stata la mano di Dio: non il più bello, certamente il più vero

Dic 20, 2021 Saverio Lanzillo

Paolo Sorrentino, nel portare in sala “È stata la mano di dio”, dà vita ad un film doloroso, senza l’esigenza…

Esteri Politica e attualità

Julian Assange a un passo dall’estradizione negli USA

Dic 17, 2021 Giorgio Carboni

ulian Assange, cofondatore del noto sito web Wikileaks, è più vicino che mai all’estradizione negli Stati Uniti, dove sarebbe accusato…

Esteri

Confronto Russia Ucraina 2: Electric Boogaloo

Dic 15, 2021 Michele Puggia

Il Cremlino sposta delle truppe sul confine ucraino e fa salire la tensione, gli attori occidentali cercano di uscire dall’impasse…

Esteri Sport

Le varie strade e risvolti del caso Peng Shuai

Dic 14, 2021 Pietro Angeli

La vicenda Lo sport può essere politica, politica non intesa come lotta fra partiti o politici, ma come contrapposizione di…

Esteri

Frode ed evasione fiscale: Trump dovrà testimoniare

Dic 13, 2021 Gaia Lanzolla

Trump: ancora una volta nel mirino della giustizia Donald Trump, ex inquilino della White House, si vede ancora una volta…

Politica e attualità

Morire per difendere, o difendere per morire?

Dic 12, 2021 Sara Ianniello

La cronaca nera Morire sotto le bastonate solo per difendere una persona a noi cara da un potenziale pericolo, è…

Ambiente Esteri

“USA” e getta: verso una nuova transizione ecologica

Dic 10, 2021 Chiara Ciatti

Ad un mese dalla conclusione della COP26 di Glasgow, gli USA hanno deciso di lanciarsi a capo fitto nel raggiungimento…

Economia

Il Superbonus 110 è un Robin Hood al contrario

Dic 9, 2021 Alessandro Bongiolo

Il "Superbonus 110" è stato promosso come una misura che permetterà a tutti di vivere in una casa più green,…

Esteri Sport

Cala il gelo sulle Olimpiadi Invernali 2022

Dic 8, 2021 Chiara Ciatti

Nella giornata di ieri la Casa Bianca ha ufficializzato che nessun rappresentante a stelle e strisce presenzierà alle Olimpiadi Invernali…

Esteri

Cile, nuova costituzione e proteste guidate da Pikachu

Dic 7, 2021 Saverio Lanzillo

Dalle proteste in piazza vestita da Pikachu, all'assemblea costituente cilena. La storia di Giovanna Grandón e il futuro del Cile…

Politica e attualità

Quanto deve interessarci il metaverso?

Dic 6, 2021 Alessio Piccoli

Zuckerberg ha deciso di trasformare Facebook in Meta, volendo concentrarsi sul metaverso. Che cos'è? Perché le aziende del settore lo…

Cultura e società

Zelig specchio di una TV italiana troppo vecchia

Dic 4, 2021 Pietro Angeli

È tornato Zelig. Stesso canale (prima serata Canale 5), stesso luogo (Teatro degli Arcimboldi a Milano), stessi conduttori (Claudio Bisio…

Esteri

Isole Salomone: ben più di un puntino sull’atlante

Dic 3, 2021 Giacomo Candoni

Nelle Isole Salomone (Sudest asiatico) sono in corso violente proteste antigovernative, dovute anche all'assoggettarsi del Paese alla Cina tramite la…

Esteri

Barbados festeggia la nuova Repubblica

Dic 2, 2021 Sofia Ciatti

Barbados, dopo 396 anni di regno della monarchia inglese, diventa una Repubblica. Il capo dello Stato non sarà più dunque…

Politica e attualità

Sbarchi, gelo e muri. Le zone calde dei migranti

Nov 29, 2021 Giorgio Carboni

L'immigrazione continua a coinvolgere i paesi europei, quelli più in difficoltà nell'accoglienza sono Spagna, Italia, Francia, Regno Unito, con l'aggiunta…

Cultura e società Genere

La colpa di essere “maschi, bianchi, etero, cis”

Nov 28, 2021 Chiara Ciatti

O il privilegio della normalità Perché essere “maschi, bianchi, etero, cis” è diventato un mantra che suona come una colpa…

Politica e attualità

RdC: se sono i poveri ad essere demonizzati

Nov 27, 2021 Andrea Miniutti

Il Reddito di Cittadinanza è sicuramente uno strumento imperfetto che va migliorato, soprattutto per quanto riguarda l'incentivo e la ricerca…

Politica e attualità Storia

L’italia del primo dopoguerra, vincitrice o perdente?

Nov 26, 2021 Francesco Quintarelli

L'Italia del primo dopoguerra appare più come un nazione sconfitta che un Paese che la guerra l'ha vinta. Analizzeremo in…

Esteri

ONU: grande assente in Etiopia e nel mondo

Nov 25, 2021 Michele Puggia

Le ragioni di un mancato intervento La situazione in Etiopia continua a degenerare. Una delle tante guerre africane si potrebbe…

Politica e attualità

Matteo Salvini: treno al capolinea?

Nov 25, 2021 Andrea Miniutti

Il leader della Lega cede alla linea dura dei "suoi" governatori sul green pass, dimostrando di non aver più il…

Esteri

Tra i due litiganti, il terzo muore

Nov 24, 2021 Sara Ianniello

Al confine tra la Polonia e la Bielorussia si sta consumando una crisi umanitaria di cui tutti gli attori in…

Esteri Politica e attualità

A destra tutto bene? Tendenze comuni e futuro incerto

Nov 23, 2021 Pietro Angeli

Diamo uno sguardo alla situazione dei principali partiti di estrema destra in Europa, senza dimenticarci degli USA. La pandemia ha…

Cinema

Come “Strappare lungo i bordi”: istruzioni pratiche

Nov 22, 2021 Saverio Lanzillo

Un adattamento cartoon da parte di Zerocalcare che sarà difficile da replicare per potenza espressiva e carico personale dati dall'artista.

Esteri Politica e attualità

Il Texas cerca di superare il retaggio dei cowboy

Nov 21, 2021 Alessandro Bongiolo

Il Texas sta cambiando. Demografia, economia e migrazioni potrebbero scardinare la roccaforte repubblicana.

Cultura e società Politica e attualità

Intelligenza artificiale: tra futuro e realtà

Nov 19, 2021 Eros Loglisci

L'intelligenza artificiale (A.I.) in un prossimo futuro diventerà fondamentale sia per risolvere i complessi problemi del mondo moderno che per…

Cultura e società

La chiosa di Chappelle, lo sfogo del comico

Nov 16, 2021 Pietro Angeli

L'ultimo spettacolo di Dave Chappelle ha fatto molto discutere perché affronta il tema discriminazioni e comunità LGBT. Al di là…

Esteri

È morto l’ultimo presidente bianco del Sudafrica

Nov 16, 2021 Sofia Ciatti

Si è spento a 85 anni Frederik de Klerk, l'ultimo presidente bianco del Sudafrica. Oggigiorno i giudizi su di lui…

Cultura e società Politica e attualità

Il cortocircuito del classismo da salotto

Nov 15, 2021 Andrea Miniutti

Le accuse a Fedez di non essere adatto alla politica "perché ha la terza media" sono figlie di un classismo…

Sport

Moto GP, l’ultima del 46: oggi Vale tutto

Nov 14, 2021 Saverio Lanzillo

È domenica. La nostalgia, dell’ennesimo fine settimana che si avvia verso la fine, è più acuta del solito. Nelle cuffiette…

Esteri

How’s it going, Joe? Parliamo di USA

Nov 13, 2021 Alessio Piccoli

Biden si è presentato come il presidente dell'unità e ha da subito indicato ambiti in cui agire: come stanno andando…

Politica e attualità

Centrodestra spaccato? Tensioni e prospettive

Nov 12, 2021 Giorgio Carboni

Le tensioni nel Centrodestra, soprattutto nella Lega, sono all'ordine del giorno. Queste incertezze proiettano ombre sulle prossime elezioni.

Esteri

Scontro Polonia-Bielorussia: di chi è la colpa?

Nov 11, 2021 Saverio Lanzillo

Migliaia di migranti sono bloccati lungo il confine tra Polonia e Bielorussia. Chiedono aiuto mentre Varsavia non apre e accusa…

Politica e attualità

Nicaragua: il ritorno della la censura

Nov 8, 2021 Giacomo Candoni

Il presidente Ortega blocca la cultura Se è vero che tra i 10 diritti del lettore proposti da Daniel Pennac…

Ambiente Esteri Politica e attualità

COP26: le lotte in strada e quelle politiche

Nov 7, 2021 Chiara Ciatti

Al summit ONU per il clima non solo i leader mondiali per cambiare il futuro Negli scorsi giorni, al vertice…

Esteri

Guerre etiopi: il Tigray colpisce ancora

Nov 6, 2021 Michele Puggia

La guerra fra i ribelli del Tigray e il governo centrale etiope prosegue ancora, dopo anni di tensioni e con…

Politica e attualità

USA e UE: stretta d’acciaio per il futuro

Nov 5, 2021 Giorgio Carboni

USA e UE hanno raggiunto un accordo per la rimozione dei dazi su acciaio e alluminio, riavvicinandosi e rinsaldando i…

Politica e attualità

Bruxelles, abbiamo un problema: eversione a Est

Nov 4, 2021 Pietro Angeli

Il governo polacco continua a svuotare lo stato di diritto, mentre l’UE fa quel che può Ricostruzione dei fatti L’ultima…

Cultura e società Genere

Perché abbiamo un gran bisogno di Femminili singolari

Nov 3, 2021 Valentina Farinon

Nanni Moretti lo urlava in faccia ad una giornalista dell’Italia qualunquista, che si occupa di sport come di politica con…

Politica e attualità

Boris Johnson e la “Snack tax” contro gli eccessi

Nov 2, 2021 Sara Ianniello

Un intervento top-down per diminuire sprechi, obesità e costi sanitari Il problema dell’obesità, e del rispettivo dibattito sullo spreco alimentare,…

Economia

Sulle pensioni uno “scontro generazionale”

Ott 30, 2021 Alessandro Bongiolo

Martedì scorso il Premier Draghi e il segretario della Cgil Landini si sono presi a cazzotti, beh non esattamente a…

Politica e attualità

Luca Attanasio: l’ambasciatore morto due volte

Ott 29, 2021 Eros Loglisci

Sono passati mesi dalla morte dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio. Lo sforzo nelle indagini da parte dei congolesi e dell'ONU sembra…

Cultura e società

Vienna ha aperto un profilo su OnlyFans

Ott 28, 2021 Sofia Ciatti

L’arte austriaca si mette a nudo Ma perché? Di recente l’ente turistico viennese ha aperto un profilo su OnlyFans, una…

Politica e attualità

31 ottobre: Giappone al voto, chi sono i protagonisti

Ott 27, 2021 Giacomo Candoni

Domenica 31 Ottobre in Giappone si terranno le elezioni parlamentari. Secondo le previsioni dovrebbe essere riconfermato l'attuale premier Kishida. Vediamo…

Ambiente

COP26: nella “Piccola Valle Verde” per la crisi climatica

Ott 26, 2021 Chiara Ciatti

Man mano che passano gli anni, diventa sempre più urgente contrastare concretamente il cambiamento climatico. Gli obiettivi sono stati fissati,…

Ambiente Politica e attualità

I dubbi tedeschi in tema energetico

Ott 25, 2021 Alessio Piccoli

Dopo le elezioni federali di fine settembre i partiti SPD, Verdi e FDP negoziano per formare una coalizione. Non su…

Cultura e società Genere

Non più un lusso per le donne italiane

Ott 22, 2021 Chiara Ciatti

Il governo Draghi ha deciso di abbassare al 10% l'IVA sugli assorbenti, dopo anni di battaglie e proposte per far…

Politica e attualità

La politica ad personam e il calo delle affluenze

Ott 21, 2021 Giorgio Carboni

Un voto senza partecipazione Gli esiti dei ballottaggi hanno fatto gioire gli esponenti del centrosinistra e incupire quelli del centrodestra,…

Ambiente Politica e attualità

Nucleare: tornare indietro per andare avanti

Ott 20, 2021 Michele Puggia

Continua il dibattito infinito sul nucleare, sollevando molti problemi e molte soluzioni. La discussione attorno al tema è spesso ideologizzata,…

Politica e attualità

Dopo una vittoria bisogna affrontare l’orizzonte

Ott 19, 2021 Saverio Lanzillo

La solita analisi della sconfitta, almeno per questa volta, la sinistra deve accantonarla. Ma alcuni elementi costringono a tenere i…

Politica e attualità

Com’è profondo il mare (della sconfitta)

Ott 19, 2021 Andrea Miniutti

Il tracollo elettorale della destra svela le problematiche interne alla coalizione; accanto a ciò, il M5S soffre. Quale futuro?

Politica e attualità Storia

Foibe, fra storia e memoria

Ott 18, 2021 Francesco Quintarelli

Il dibattito politico sulle foibe è sempre stato spinoso in Italia: nonostante i fatti siano noti, le interpretazioni sono cambiate…

Politica e attualità

Ossessione di terzo grado: etica e giustizia

Ott 18, 2021 Pietro Angeli

I politici italiani spesso abusano del garantismo, ma bisogna anche giudicarli politicamente ed eticamente per le loro responsabilità. L'ultimo esempio…

Sport

Kyrie Irving, more than basketball

Ott 17, 2021 Saverio Lanzillo

Kyrie Irving, star NBA, non si è ancora vaccinato e rischia di non giocare la prossima stagione. Ma la questione…

Sport

Pausa nazionali: scrigno di storie e riflessioni

Ott 16, 2021 Giacomo Candoni

Quali sono le novità questa fase sportiva Una settimana che regala sempre storie emozionanti, sfide tra grandi campioni, record e…

Politica e attualità

Pericolo patrioti: come un valore diventa eversione

Ott 15, 2021 Giorgio Carboni

Come il termine unificante per eccellenza diventa divisivo Per il vocabolario Treccani patriota è la “persona che ama la patria…

Politica e attualità

Violenza nelle parole, violenza nelle piazze

Ott 15, 2021 Alessandro Bongiolo

La violenza fascista scatenatasi a Roma è frutto di una campagna di disinformazione e dell'unione tra no vax e squadristi…

Cinema Cultura e società

Cinema – Uscire da “La scuola cattolica”

Ott 14, 2021 Valentina Farinon

"La scuola cattolica" è un film che parla del massacro del Circeo, una tristissima pagina di cronaca nera del nostro…

Cultura e società Politica e attualità

Il problema della scuola è soprattutto didattico

Ott 14, 2021 Andrea Miniutti

Una riforma della scuola è necessaria: renderla più sana, modificando il sistema didattico, significa pensare ai giovani.

Politica e attualità

Aux armes: parliamo di accordi militari

Ott 13, 2021 Alessio Piccoli

Dopo lo smacco della vicenda AUKUS, la Francia torna a insistere sulla questione della difesa europea. C'è il sostegno della…

Politica e attualità

L’Italia e la Guerra del Futuro: armare i droni

Ott 12, 2021 Michele Puggia

Progetti italiani A settembre il Ministero della Difesa, guidato da Lorenza Guerini, ha deciso di procedere all’armamento dei droni Reaper,…

Cultura e società Politica e attualità

Lo “Stato di Diritto” dei Talebani

Ott 12, 2021 Eros Loglisci

La dittatura nello "Stato di Diritto" dei Talebani in Afghanistan: andiamo a vedere questa contraddizione.

Politica e attualità

Referendum digitale: il futuro del Sì o No

Ott 11, 2021 Pietro Angeli

Le raccolte firme per il referendum sull'eutanasia e cannabis legale sono state un successo soprattutto grazie alla firma digitale.

Cultura e società Sport

“Mens sana in corpore sano”. Forse.

Ott 10, 2021 Chiara Ciatti

Gli atleti che gareggiano ad alto livello, in ogni disciplina, sono sottoposti ad uno stress notevole.

Cultura e società Politica e attualità

San Marino ha detto Sì all’aborto legale

Ott 9, 2021 Sofia Ciatti

Il referendum di domenica 26 settembre nella Repubblica di San Marino per la depenalizzazione ha vinto con il 77,3% dei…

Cultura e società Politica e attualità

Generazione Z e Sinistra: problemi di comunicazione

Ott 8, 2021 Saverio Lanzillo

La Generazione Z a differenza delle altre generazioni millenials sembra essere molto attiva in ambito politico e sociale. Una generazione…

Politica e attualità

Superare l’individualismo endemico

Ott 7, 2021 Andrea Miniutti

L’individualismo ha ripreso il suo posto nel mondo, superando il contratto sociale e mettendo in discussione il concetto di libertà…

Cultura e società Genere

“Esasperazione” non è sinonimo di “giustificazione”

Ott 6, 2021 Chiara Ciatti

A scatenare indignazione, ma soprattutto rabbia, sono state le parole pronunciate da Barbara Palombelli a Forum. La “giornalista”, oltre ad…

Politica e attualità

La situazione post-voto in Germania

Ott 5, 2021 Giorgio Carboni

Le elezioni di quest’anno hanno portato nel panorama tedesco due grandi novità. Per la prima volta da decenni l'orizzonte politico…

Cinema Cultura e società

La democrazia della Mostra del Cinema di Venezia

Ott 4, 2021 Valentina Farinon

Andare a cercare l’uguaglianza in una delle enclave socio-culturali più solide del secolo, un appuntamento che vede letteralmente tutto il…

Politica e attualità

Pagellona settimanale: 26 luglio – 1 agosto

Ago 2, 2021 Andrea Miniutti

Bentornati al pagellone settimanale di Nicholas e Andrea! Oggi parleremo di confusione sportiva, del dittatore Speranza e di incentivi.

Politica e attualità

La Bielorussia provoca l’Unione Europea

Ago 1, 2021 Alessio Piccoli

Negli ultimi mesi è aumentato nettamente il numero di migranti irregolari che giungono in Lituania dalla Bielorussia.

Cultura e società Sport

Olimpiadi: delusione del giornalismo

Lug 31, 2021 Chiara Ciatti

Rispettare gli avversari, i compagni di squadra, gli allenatori e chiunque graviti intorno al mondo dello sport: il giornalismo che…

Storia

USA – Exporting Democracy: Panama

Lug 30, 2021 Francesco Quintarelli

In questa puntata di "Exporting Democracy", parleremo dell'invasione statunitense nello Stato di Panama nel 1989.

Politica e attualità

Terremoto tunisino: colpo di Stato?

Lug 28, 2021 Pietro Angeli

In Tunisia si è aperta la più grave crisi politica e istituzionale dalla primavera araba del 2011: un colpo di…

Politica e attualità

Pagellona settimanale: 19 – 25 luglio

Lug 26, 2021 Andrea Miniutti

Bentornati alla pagellona settimanale di Nicholas e Andrea! Oggi parlerermo di scalatori, complottisti e campioni.

Politica e attualità

Pegasus Project e lo spionaggio del futuro

Lug 24, 2021 Michele Puggia

Un'imponente operazione di spionaggio globale, il tracciamento di persone d'interesse dai governi clienti dell'azienda israeliana produttrice dello spyware, la NSO…

Storia

Exporting Democracy: El Salvador, 1979

Lug 23, 2021 Francesco Quintarelli

Nella puntata di oggi di "Exporting Democracy" vedremo l'ingerenza degli USA nel golpe di El Salvador del 1979.

Politica e attualità Storia

Sono stati messi a tacere perché avevano ragione

Lug 22, 2021 Andrea Miniutti

Come ultima tappa di questa tre-giorni dedicata ai fatti di Genova volevamo dedicarla completamente ad un’analisi dei temi di quelle…

Cultura e società Politica e attualità

Scuola italiana: oltre gli Invalsi

Lug 21, 2021 Pietro Angeli

Uno degli argomenti più discussi nel dibattito pubblico la scorsa settimana è stato l’esito delle prove Invalsi per l’anno scolastico…

Politica e attualità

Non un martire, non un terrorista, non un eroe: Carlo era uno di noi

Lug 21, 2021 Saverio Lanzillo

Carlo Giuliani era un vent'enne, un ragazzo come tutti, ma che è diventato il simbolo di un'epoca e di una…

Politica e attualità

2001: odissea a Genova – 20 anni dopo

Lug 20, 2021 Andrea Miniutti

20 anni dopo, la ferita lasciata dai cosiddetti fatti di Genova è ancora aperta, un evento che fece crollare la…

Politica e attualità

Pagellona settimanale: 12 – 18 luglio

Lug 19, 2021 Andrea Miniutti

Benvenuti ad una nuova puntata del pagellone di Nicholas e Andrea! Oggi parleremo dell’acquisto di bambini, di stupidi e di…

Politica e attualità

L’Italia è complice della Libia

Lug 18, 2021 Sofia Ciatti

Migranti lasciati morire annegati in mare, spari verso le imbarcazioni, violenze e abusi, ma il nostro governo dà ancora una…

Storia

Exporting Democracy: Cile

Lug 17, 2021 Francesco Quintarelli

Nella puntata di oggi di "Exporting Democracy" parliamo del golpe in Cile del 1973, che depose Allende e "incoronò" Pinochet.

Politica e attualità

Esperimenti di democrazia elettronica

Lug 16, 2021 Alessandro Bongiolo

I vantaggi del voto elettronico via web sono di facile individuazione, le esperienze pregresse in tale ambito inducono tuttavia a…

Ambiente Economia

Amazon: tutto fumo e niente arrosto

Lug 15, 2021 Chiara Ciatti

Il colosso americano Amazon si diletta in pratiche di "green washing" con i nuovi packaging, ma al contempo gli sprechi…

Politica e attualità

Eutanasia: quali nuove?

Lug 14, 2021 Alessio Piccoli

La normativa sull’eutanasia potrebbe cambiare nei prossimi mesi: a giugno è infatti cominciata una raccolta firme (che si concluderà a…

Politica e attualità Sport

Pagellona: 5 – 11 luglio

Lug 13, 2021 Andrea Miniutti

Ancora in hangover e senza voce per domenica sera, proponiamo una versione azzurra del pagellone: una puntata speciale.

Politica e attualità

Afghanistan: avanti un altro

Lug 11, 2021 Michele Puggia

Mentre gli Stati occidentali si ritirano dall'Afghanistan, Russia, Iran, e Turchia intensificano la loro presenza.

Politica e attualità

Voto 18enni: in che direzione va il bicameralismo?

Lug 10, 2021 Saverio Lanzillo

Due giorni fa il Senato ha approvato la riforma costituzionale che attribuisce ai 18enni il voto per eleggere il Senato.

Storia

Exporting Democracy: Uruguay

Lug 8, 2021 Francesco Quintarelli

Nella nuova puntata di "Exporting Democracy", andremo a vedere l'auto-golpe dl 1973 in Uruguay, sostenuto dagli USA.

Politica e attualità

Il sistema dei binari morti

Lug 7, 2021 Andrea Miniutti

L'azione di Renzi per bloccare il ddl Zan è figlia di logiche politiche, ma ancor prima sistemiche: l'inefficacia del bicameralismoo…

Politica e attualità

Sovranisti: uniti ma divisi

Lug 6, 2021 Pietro Angeli

I partiti sovranisti e di estrema destra europei testano il proverbio “l’unione fa la forza”: venerdì sedici di questi, tramite…

Politica e attualità

Pagellona: 28 giugno – 4 luglio

Lug 5, 2021 Andrea Miniutti

Bentornati nella nuova puntata del pagellone di Nicholas e Andrea! Oggi parleremo di birra, zanzare e privilegi.

Cultura e società Politica e attualità

Hong Kong: addio stampa libera

Lug 4, 2021 Irene Fogliani

L’ultimo giornale libero pro-democrazia di Hong Kong è stato chiuso. La pubblicazione della sua ultima edizione è stata accompagnata da…

Cultura e società Politica e attualità

Turchia: addio Convenzione

Lug 3, 2021 Sara Ianniello

Dal 1° luglio, la Turchia ha abbandonato ufficialmente la convenzione di Istanbul. L’iniziativa presa dal Consiglio d’Europa ha come scopo…

Storia

Exporting Democracy: Bolivia

Lug 2, 2021 Francesco Quintarelli

Nella puntata di oggi di "Exporting Democracy", vedremo come anche in Bolivia gli USA contribuirono al golpe che avvenne nel…

Politica e attualità Sport

Calciatori, piccoli uomini

Lug 1, 2021 Giacomo Morandin

La nazionale italiana del calcio si è dimostrata un insieme di piccoli uomini che stanno ai diktat della FIGC: siamo…

Cultura e società Politica e attualità

Chi controlla i controllori?

Giu 30, 2021 Andrea Miniutti

La violenza delle forze dell'ordine è il classico elefante nella stanza: un problema che tutti conoscono ma hanno paura di…

Politica e attualità Sport

Pagellona: 21 – 27 giugno

Giu 28, 2021 Andrea Miniutti

Benvenuti ad una nuova pagellona di Nicholas ed Andrea! Oggi parleremo di ginocchia e salumi LGBT+ italianissimi.

Storia

Exporting Democracy: Argentina

Giu 27, 2021 Francesco Quintarelli

In Argentina, i militari presero il potere in diverse occasioni: nel 1955, nel 1962, nel 1966 e nel 1976. Prima…

Politica e attualità

Detenuti fino a prova contraria

Giu 26, 2021 Alessandro Bongiolo

Un recente rapporto presentato al Parlamento dal Garante delle persone private e della libertà personale ha evidenziato come la giustizia…

Politica e attualità

Prove generali per l’Eliseo

Giu 25, 2021 Pietro Angeli

Domenica scorsa i francesi sono stati chiamati alle urne per rinnovare i presidenti e i consiglieri regionali in tutte e…

Cultura e società

Fast consiglia: Mon père

Giu 24, 2021 Valentina Farinon

Leggere un libro è rilassarsi, emozionarsi, allontanarsi dai propri miti autoimposti ed entrare in punta di piedi in narrazioni nuove.…

Cultura e società Politica e attualità

Rilancio: via la Chiesa dalle scuole

Giu 23, 2021 Andrea Miniutti

La notizia del giorno, che ha travolto il web ieri pomeriggio, è la seguente: il Vaticano ha richiesto la modifica…

Politica e attualità

Catalogna: perdono e tradimento

Giu 23, 2021 Michele Puggia

Nella giornata di ieri, la presidenza spagnola ha deciso di concedere la grazia a 9 indipendentisti catalani condannati a seguito…

Politica e attualità

Raisi vince e sfida Biden

Giu 22, 2021 Saverio Lanzillo

Si è tenuta il 18 giugno 2021 la tredicesima elezione presidenziale dell’Iran, in contemporanea con la sesta elezione dei consigli…

Politica e attualità Sport

Pagellona: 14 – 20 giugno

Giu 21, 2021 Andrea Miniutti

Benvenuti ad una nuova puntata del pagellone di Nicholas e Andrea! Oggi parleremo di barman, salutisti e rivincite in ambito…

Storia

Exporting Democracy: Brasile

Giu 20, 2021 Francesco Quintarelli

La dittatura dei gorilla, talvolta chiamata anche Quinta Repubblica brasiliana, fu una dittatura militare che governò il Brasile per circa…

Politica e attualità

Eurotrip: l’Atlantico è tornato?

Giu 18, 2021 Michele Puggia

La scorsa settimana il presidente USA è stato impegnato in numerosi vertici e summit nel vecchio continente. I punti in…

Cultura e società Politica e attualità

Il Tigrè ha fame

Giu 17, 2021 Sofia Ciatti

La carestia L’ONU ha di recente pubblicato un comunicato in cui denuncia la gravissima carestia che rischia il Tigrè, la…

Politica e attualità

La NON accoglienza dei migranti

Giu 16, 2021 Pietro Angeli

(immagine di copertina da L’Indice dei libri del mese) Il tema dell’immigrazione viene spesso affrontato in maniera retorica e superficiale,…

Sport

Fast Consiglia: il romanzo del Mudo

Giu 14, 2021 Giacomo Morandin

Juan Román Riquelme, l’ultimo Diez, colui che ha superato, con la maglia dei bosteros, l’altro mitico numero Dieci azul y…

Politica e attualità

Pagellona: 7 – 13 giugno

Giu 14, 2021 Andrea Miniutti

Nel pagellone di oggi parleremo di 3 pere, di un paraculo e di quanto il giornalismo italiano faccia schifo.

Storia

Exporting Democracy: Repubblica Dominicana

Giu 12, 2021 Francesco Quintarelli

Dal 1924 al 1961, la Repubblica Dominicana venne governata da un regime dittatoriale capeggiato da Rafael Leónidas Trujillo, insediatosi grazie…

Politica e attualità

Vivere per lavorare o lavorare per vivere?

Giu 11, 2021 Saverio Lanzillo

Meglio percepire il RdC o lavorare come uno schiavo per una paga da fame? I giovani "forse" non sono i…

Cultura e società Politica e attualità

In Nigeria gli uccellini non cantano più

Giu 11, 2021 Irene Fogliani

Lo scorso venerdì, le autorità nigeriane hanno annunciato la sospensione di Twitter a tempo indeterminato. La causa scatenante di tale…

Politica e attualità Sport

Mamma non ci sono li turchi

Giu 10, 2021 Giacomo Morandin

Come ben sappiamo da domani sera inizia il tanto atteso EURO2020 con tanto di partita inaugurale a Roma: l’avversaria degli…

Politica e attualità

Come sta il GOP?

Giu 10, 2021 Alessio Piccoli

Sono passati quasi cinque mesi dall’insediamento di Joe Biden come Presidente degli Stati Uniti, i quali probabilmente ci sono sembrati…

Politica e attualità

Salvini ha paura

Giu 9, 2021 Andrea Miniutti

Dopo la spinta centrifuga che ha spostato l’elettorato mediamente molto più a destra, Salvini vira e punta al centro. In…

Politica e attualità

Dimissiona et impera

Giu 8, 2021 Alessandro Bongiolo

L'attuale governo italiano, il premier Draghi ha avviato i lavori per una serie di doverose riforme (fisco, pubblica amministrazione, giustizia…

Politica e attualità

Uncle Sam watches you

Giu 7, 2021 Michele Puggia

Siamo ormai abituati a sentire le storie attorno ai metodi di controllo sociale utilizzati dal regime cinese, come il sistema…

Politica e attualità

Pagellona: 31 maggio – 6 giugno

Giu 7, 2021 Andrea Miniutti

Benvenuti all’ennesima puntata della fantastica pagellona di Nicholas e Andrea! Oggi parleremo di aperitivi per studenti, di Biden che compila…

Economia Politica e attualità

G7 – Tax the Tech

Giu 6, 2021 Saverio Lanzillo

I ministri delle finanze del G7 hanno deciso: un’aliquota globale minima del 15% per la tassazione delle grandi imprese.

Cultura e società Politica e attualità

Vivere in uno slum ai tempi del Covid

Giu 5, 2021 Sofia Ciatti

Che cos’è uno slum? Cosa comporta viverci nell’era Covid? Gli slum sono quartieri poverissimi, ad alta densità abitativa (milioni di…

Politica e attualità Storia

Exporting Democracy: Guatemala

Giu 3, 2021 Francesco Quintarelli

Per tutta la seconda metà del XIX secolo, il Guatemala tentò di modernizzare la propria economia per integrarsi all’interno del…

Economia Politica e attualità

Ripartiamo (per davvero)

Giu 2, 2021 Andrea Cozzani

Finalmente, dopo mesi in cui il Covid sembrava prendere il sopravvento e la tenuta del paese appariva sempre più complicata,…

Genere Politica e attualità

Pagellona: 24 – 30 maggio

Mag 31, 2021 Andrea Miniutti

Bentornati ad una nuova puntata del pagellone di Nicholas e Andrea, la ventunesima! Oggi parleremo di femmine portate per l’accudimento,…

Cultura e società Politica e attualità

Un altro giornalismo è possibile?

Mag 30, 2021 Andrea Miniutti

Il giornalismo del "clickbait" è ormai parte di una triste quotidianità in cui il mondo dell'informazione sta degenerando: quale futuro?

Ambiente Cultura e società

Il corno dal letame d’oro

Mag 29, 2021 Camilla Mio

Terrapiattisti, no-vax, complottisti, sostenitori del Feng Shui e Scientology. Nell’elitè c’è una new-entry: la biodinamica. In cosa consiste e perché…

Ambiente Politica e attualità

L’atomo che lega Putin e Xi

Mag 28, 2021 Michele Puggia

l 19 Maggio Xi Jinping e Vladimir hanno celebrato l'inizio dei lavori di 4 nuovi reattori nucleari che saranno costruiti…

Politica e attualità Storia

Exporting Democracy: Paraguay

Mag 28, 2021 Francesco Quintarelli

Per la puntata di oggi di Exporting Democracy, andiamo a vedere il caso del Paraguay di Stroessner e il ruolo…

Ambiente Economia Politica e attualità

Consiglio europeo: quali temi?

Mag 27, 2021 Irene Fogliani

Il 24 e 25 maggio i membri del Consiglio europeo si sono riuniti in un incontro straordinario per discutere delle…

Economia Politica e attualità

La Dote18 è giusta, ma non basta

Mag 26, 2021 Saverio Lanzillo

Negli ultimi giorni, a tenere banco e far discutere è stata la proposta del segretario PD Enrico Letta “Dote18”, misura…

Politica e attualità

Alzare pericolosamente l’asticella

Mag 26, 2021 Pietro Angeli

Qualche giorno fa il presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko, il quale governa il paese in modo semi autoritario dal 1994,…

Genere Sport

“Scusa ma sei donna”

Mag 25, 2021 Chiara Ciatti

Oggi parliamo di Medioevo, quel periodo storico che va dal 500 d.c al 2021 d.c… Ah no? Prendendo in considerazione…

Politica e attualità

Pagellona: 17 – 23 maggio

Mag 24, 2021 Andrea Miniutti

Ventesima puntata dell'appuntamento settimanale con Nicholas e Andrea! Oggi parleremo di "sesso, droga e rock'n roll", problemi lessicali e libertà…

Cultura e società Musica

Fast consiglia: Paesaggio dopo la battaglia

Mag 23, 2021 Valentina Farinon

“Italia solitaria, nel paesaggio dopo la battaglia”, così canta Vasco Brondi nella traccia che dà il titolo al suo nuovo…

Sport

Medaglia di legno

Mag 22, 2021 Giacomo Morandin

Le Olimpiadi sono nuovamente a rischio: il Giappone non fa decollare la campagna vaccinale e in base al sondaggio del…

Politica e attualità Storia

Exporting Democracy: Venezuela

Mag 22, 2021 Francesco Quintarelli

Dalla loro indipendenza ottenuta durante il XIX secolo fino alla seconda metà del Novecento, i Paesi latinoamericani videro aprirsi una…

Cultura e società Politica e attualità

L’assalto dei migranti a Ceuta

Mag 20, 2021 Sofia Ciatti

Madrid è alle prese con una crisi che, prima di essere migratoria e umanitaria, è politico-diplomatica. Migliaia di migranti si…

Politica e attualità

Israele-Hamas: chi finanzia questa guerra?

Mag 19, 2021 Saverio Lanzillo

È notizia di questa mattina il lancio di 3000 missili da parte di Hamas verso Israele. La domanda adesso sorge…

Cultura e società Genere Politica e attualità

Il Cile si tinge di rosa

Mag 19, 2021 Chiara Ciatti

Non sempre i movimenti raggiungono un così grande traguardo. Anzi, la maggior parte delle volte, raggiunto il picco di maggior…

Cultura e società Musica

Franco Battiato, un essere speciale

Mag 18, 2021 Saverio Lanzillo

La musica nel corso del tempo ha subito molteplici evoluzioni e rivoluzioni conseguenti all’evoluzione dell’uomo e della sua storia. Il…

Politica e attualità

Pagellona: 10 – 16 maggio

Mag 17, 2021 Andrea Miniutti

Bentornati all’appuntamento settimanale con Nicholas e Andrea! Oggi parleremo di occupazioni, fasci repressi e gente che se ne sbatte del…

Cultura e società

Un quarto d’ora eterno

Mag 16, 2021 Camilla Mio

Nel 1973 i Pink Floyd pubblicavano la canzone “Time”, come quarta traccia dell’album The Dark Side of the Moon. Roger…

Politica e attualità

Kim, non premere quel bottone

Mag 15, 2021 Michele Puggia

La proliferazione nucleare è una questione che affligge la politica internazionale dalla fine della Guerra Fredda. L’ottenimento di capacità nucleari…

Politica e attualità

M5S: un movimento senza iscritti

Mag 14, 2021 Alessandro Bongiolo

Il Movimento Cinque Stelle è da tempo ad un muro contro muro con l'Associazione Rousseau, vera struttura ormanizzativa su cui…

Cultura e società Politica e attualità

Il cortocircuito del PD

Mag 13, 2021 Andrea Miniutti

È da tempo che si parla di una sinistra italiana che ha perso la bussola, o forse che semplicemente non…

Politica e attualità

Gli ultimi 100 giorni in Myanmar

Mag 13, 2021 Saverio Lanzillo

Sono passati cento giorni da quando l’esercito ha preso il contro dello Stato del Myanmar, ma le proteste continuano.

Politica e attualità

Gerusalemme: cosa succede?

Mag 12, 2021 Sofia Ciatti

Violente tensioni tra Israele e Palestina: l'inizio di un nuovo conflitto armato?

Politica e attualità

Madrid spaventa Madrid

Mag 11, 2021 Pietro Angeli

Martedì 4 maggio si sono tenute le elezioni nella comunità autonoma di Madrid: qual è stato l'esito? Vediamoli.

Politica e attualità

Sospensione dei brevetti sui vaccini: una proposta realizzabile?

Mag 10, 2021 Irene Fogliani

La nuova proposta dell’amministrazione Biden di interrompere in maniera straordinaria la protezione dei brevetti sui vaccini anti-Covid per aumentarne la…

Politica e attualità

Pagellona: 3 – 9 maggio

Mag 10, 2021 Andrea Miniutti

Bentornati all’appuntamento settimanale della Pagellona di Nicholas e Andrea! Oggi parleremo di urli anarchici come “ACAB”, di baci non consensuali…

Cultura e società Politica e attualità

E sono ancora oggi Cento Passi

Mag 9, 2021 Andrea Miniutti

Il 20 gennaio dell’anno scorso raccontavo dell’intervento del giorno precedente di Sandro Ruotolo nella piazza “ittica” di Bologna, durante il…

Politica e attualità

Taiwan Troubles – il conflitto USA-Cina

Mag 9, 2021 Michele Puggia

Negli ultimi mesi, lo Stretto di Taiwan si sta trasformando in uno dei fulcri del conflitto USA-Cina. Se il confronto…

Politica e attualità

La Scozia se ne va?

Mag 8, 2021 Chiara Ciatti

Ridimensionata la volontà di indipendenza degli scozzesi: questo sembrano dire gli spogli, che comunque si stanno ancora svolgendo.

Sport

Fast consiglia: Acqua passata

Mag 7, 2021 Saverio Lanzillo

L'importanza di un oggetto in uno sport cela lati positivi e negativi: la borraccia è stata nel ciclismo fonte di…

Ambiente Politica e attualità

G7 alla riscossa

Mag 6, 2021 Saverio Lanzillo

Si è tenuto tra martedì e mercoledì il preludio del G7 che avrà luogo il mese prossimo in Cornovaglia: vediamone…

Politica e attualità

Colombia: un popolo in rivolta

Mag 5, 2021 Andrea Miniutti

La Colombia è in sommossa. Le proteste della popolazione contro la riforma fiscale avviata del governo Duque sono degenerate, diventando…

Sport

La nuova frontiera del soccer

Mag 5, 2021 Alessio Piccoli

Questo fine settimana è cominciata la nuova stagione della MLS (Major League Soccer), il campionato di calcio degli Stati Uniti.…

Cultura e società Politica e attualità

Fedez – Rai: scontro politico o polemico?

Mag 5, 2021 Pietro Angeli

(immagine di copertina da theSocialPost) di Alessandro Bongiolo e Pietro Angeli Almeno che non viviate sottoterra come i Viet-cong conoscete…

Cultura e società

Pagellona: 26 aprile – 2 maggio

Mag 3, 2021 Andrea Miniutti

Bentornati/e alla puntata settimanale del pagellone di Nicholas e Andrea! Oggi si parlerà di arrampicate sugli specchi, scudetti con annessi…

Cultura e società Politica e attualità

Dobbiamo occuparci di tutti

Mag 2, 2021 Pietro Angeli

Da un anno a questa parte siamo bombardati da informazioni riguardo terapie intensive, ricoveri, insufficienze respiratorie, vaccini e tutte le…

Cultura e società Politica e attualità

Fast consiglia: La scomparsa dei riti. Una topologia del presente

Mag 1, 2021 Valentina Farinon

L'uomo da millenni segna le tappe principali della propria esistenza con l'ausilio dei riti, individuali e collettivi. Entra in contatto…

Politica e attualità

Pena capitale: un mondo frammentato tra abolizionismo e mantenimento

Apr 30, 2021 Sofia Ciatti

La pena di morte è ancora una (triste) realtà in molti Paesi, la situazione sta migliorando? Vediamo alcuni dati di…

Politica e attualità

Scexit – la Brexit e la Scozia

Apr 29, 2021 Chiara Ciatti

Il prossimo (vicinissimo) 6 Maggio gli scozzesi si recheranno alle urne per nuove elezioni. Apparentemente solo parlamentari. In realtà c’è…

Cinema Cultura e società

Fatti mandare a prendere il latte

Apr 28, 2021 Valentina Farinon

La Messa al cinema, la corsa (sul posto) su Zoom, la spesa a teatro.  L’iniziativa Interim Measure, inaugurata oggi a…

Ambiente Politica e attualità

Leaders Summit on climate: nuove prospettive nella lotta contro il cambiamento climatico

Apr 27, 2021 Irene Fogliani

Il vertice mondiale sul clima, tenutosi in occasione della Giornata mondiale della Terra, ha rappresentato un grande punto di svolta…

Cinema Cultura e società

La 93° Notte degli Oscar

Apr 27, 2021 Alessandro Bongiolo

Nella notte italiana si è tenuta la 93° edizione degli Academy Award presso il Dolby Theatre di Los Angeles. Nell'articolo…

Genere Politica e attualità

Ddl Zan – la legge che tutela i più deboli

Apr 26, 2021 Sara Ianniello

Parliamo di ddl Zan: di che cosa si tratta? Perché se ne parla tanto? È una legge liberticida o uno…

Politica e attualità

Pagellona: 19 – 25 aprile

Apr 26, 2021 Nicholas Pedenzini

Nuova pagellona di Nicholas! Oggi si parla di calcio per ricchi e giustizialismo da baraccone

Ambiente Economia

UE, obiettivo zero CO2

Apr 25, 2021 Alessandro Bongiolo

Zero immissione di CO2 nell'atmosfera per i paesi europei? L'UE sta studiando nuovi sistemi per renderlo possibile entro il 2050.…

Politica e attualità

Afghanistan: le armi dei diritti

Apr 24, 2021 Alessio Piccoli

Dopo quasi 20 anni, le truppe USA e NATO lasceranno l'Afghanistan entro l'11 settembre di quest'anno, data ovviamente simbolica.

Politica e attualità

Russia: Putin e la linea rossa

Apr 23, 2021 Saverio Lanzillo

Nel discorso sullo stato della nazione, Putin ha parlato di politica interna e di "linea rossa": vediamone bene il contenuto.

Politica e attualità

Tra luci ed ombre UE, quale futuro?

Apr 22, 2021 Michele Puggia

Il 9 maggio si aprirà la Conferenza sul Futuro dell'Europa, una consultazione con tutti i cittadini europei per capire quale…

Ambiente Politica e attualità

Il dragone verde

Apr 20, 2021 Chiara Ciatti

Incontro tra USA e Cina in vista della conferenza sul clima di novembre a Glasgow: analizziamone i contenuti.

Politica e attualità Sport

UEFA e SuperLeague – è tempo di cambiare?

Apr 19, 2021 Saverio Lanzillo

Il nuovo soggetto che si affaccia sulla scena è lo stesso che riguarda anche le questioni politiche in tutti i…

Politica e attualità

Pagellona: 12 – 18 aprile

Apr 19, 2021 Andrea Miniutti

Oggi giornata piena di cittadinanza, pregiudizi verso l'Oriente e confusione su un DDL.

Ambiente

L’UE rinuncia al carbone

Apr 18, 2021 Alessio Piccoli

Negli ultimi due secoli il carbone è stata una delle risorse più importanti per l'Europa, ne ha permesso lo sviluppo…

Cultura e società

Francia e Germania, quasi amici – la pace della CECA

Apr 18, 2021 Francesco Quintarelli

Il 18 Aprile 1951 venne firmato il trattato che face nascere la CECA, importante non solo perché fu un progetto…

Politica e attualità

Minneapolis – la storia si ripete

Apr 17, 2021 Sara Ianniello

Trascorsi undici mesi dall’omicidio di George Floyd, la storia si ripete. Le immagini che riprendevano l’afroamericano ucciso dall’ex agente Derek…

Politica e attualità

Russia vs Ucraina: nuovo conflitto o semplice propaganda?

Apr 17, 2021 Saverio Lanzillo

Nell’ultimo periodo è tornata di grande attualità la tensione sul confine tra Russia e Ucraina, una serie di ostilità e…

Cultura e società Genere

Non è un paese per tutti

Apr 16, 2021 Pietro Angeli

Le zone LGBT "free" sono aree che la Polonia ha istituito per discriminare i membri della comunità, escludendoli dalla società.

Cultura e società

Seta – morire di nostalgia

Apr 15, 2021 Camilla Mio

Sarei felice. La risposta che diamo alla domanda “E tu se fossi al suo posto?”. Il pensare che la felicità…

Politica e attualità

Il caso Jack Ma

Apr 14, 2021 Saverio Lanzillo

Pochi giorni fa, Alibaba – colosso cinese dell’e-commerce – ha ricevuto dal governo cinese una multa da ben 2,8 miliardi…

Politica e attualità

Pagellona: 5 – 11 aprile

Apr 12, 2021 Andrea Miniutti

Torna l’appuntamento settimanale con Nicholas e Andrea! Oggi una giornata dedicata agli scontri: chi ne sarà uscito vincitore? Murgia/Figliuolo: 8…

Politica e attualità

Raccogliere i cocci

Apr 11, 2021 Michele Puggia

Per l’amministrazione Biden è arrivato il momento di rientrare nell’accordo USA-Iran sul nucleare, e raccogliere i cocci della presidenza Trump.

Politica e attualità

L’unione non fa la forza

Apr 10, 2021 Giacomo Morandin

In Irlanda del Nord da giorni sono scoppiate forti proteste: cosa succede a Belfast? Un focus sulla situazione nordirlandese.

Sport

Giornalismo da balcone

Apr 9, 2021 Pietro Angeli

Un temibile morbo affligge il giornalismo sportivo: il tedio da sciabolata morbida.

Economia Politica e attualità

G20, quali nuove?

Apr 9, 2021 Francesco Quintarelli

Il 7 aprile si è tenuta una riunione telematica del G20 dei Ministri delle finanze e dei Governatori delle Banche…

Politica e attualità

Salvare capra e cavoli

Apr 8, 2021 Alessio Piccoli

Dopo un decennio di guerra civile la Libia ha un governo unitario, sebbene di transizione. Per via dell’importanza di quest’area…

Politica e attualità

Putin: democraticamente zar

Apr 7, 2021 Saverio Lanzillo

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato la legge che gli permetterà di candidarsi per altre due volte alla presidenza…

Politica e attualità

I 5 stelle alla prova del nove

Apr 5, 2021 Pietro Angeli

Nel suo intervento Conte ha presentato la sfida di rifondare il Movimento attraverso una completa opera di rigenerazione che non…

Sport

Calcio italiano: zona rossa

Apr 4, 2021 Giacomo Morandin

La situazione del calcio in Italia, parlando in termini di Serie A, non era idilliaca: i debiti erano presenti in…

Politica e attualità

Il “New Deal” di Biden

Apr 4, 2021 Irene Fogliani

Mercoledì il presidente statunitense Joe Biden ha annunciato un nuovo piano di investimenti federali da 2mila miliardi di dollari spendibili…

Politica e attualità

Dalla Russia con amore

Apr 3, 2021 Alessandro Bongiolo

Il caso Biot, definito dagli inquirenti “né isolato, né sporadico”, è solo una delle ultime manifestazioni dei rapporti torbidi e…

Politica e attualità

Guarda mamma, come Trump

Apr 3, 2021 Alexandru Fordea

Ormai, il Brasile è il più grande focolaio di Covid-19 nel mondo. Con quasi 13 milioni di casi, più di…

Politica e attualità

Rischiare la propria vita per metterla in salvo

Apr 2, 2021 Sara Ianniello

Il fenomeno migratorio che coinvolge la delicata situazione tra Usa e Messico non si è mai arrestato, neanche con l’imperversare…

Cultura e società Genere Politica e attualità

Ma chi ti credi di essere, chi vuoi che ti guardi?

Apr 2, 2021 Valentina Farinon

Metto mani avanti; di Er Faina non me ne frega niente. La tv e i social usati per far parlare…

Politica e attualità

Fine della guerra o fine dell Afghanistan?

Apr 1, 2021 Michele Puggia

Nel breve periodo potrebbe concludersi la guerra in Afghanistan, oppure potrebbe cadere lo Stato: vediamo come mai.

Cultura e società Musica

Chi ha orecchie per intendere, ascolti Madame

Mar 31, 2021 Valentina Farinon

Di talenti così in giro ce ne sono pochi, o almeno sembra a noi, che al primo ascolto ci siamo…

Cultura e società

#WorldBipolarDay – La giornata mondiale del bipolarismo!

Mar 30, 2021 Alessandro Costa

Il bipolarismo è una patologia che affligge oltre 30 milioni di persone in tutto il mondo, e oggi ne ricorre…

Politica e attualità

Pagellona: 22 – 28 marzo

Mar 29, 2021 Andrea Miniutti

Nuova puntata della pagella settimanale di Nicholas e Andrea! Oggi si parlerà di Schettino, della lingua italiana e di hashtag…

Cultura e società

Virtual Influencer: il confine del transumanesimo

Mar 28, 2021 Giacomo Morandin

Avete mai pensato: “wow che scarpe fighe che ha Jennifer Lopez? Le voglio!” oppure “Cristiano Ronaldo va all’Università E-Campus, quasi…

Politica e attualità

Il Tappo di Suez

Mar 28, 2021 Michele Puggia

Ormai da giorni il Canale di Suez è bloccato dalla Evergiven, gigantesca portacontainer che per via di venti troppo forti…

Politica e attualità

Summit europeo: che cosa è successo?

Mar 27, 2021 Irene Fogliani

Il 25 marzo i leader del Consiglio europeo si sono riuniti in videoconferenza per discutere dell’attuale situazione epidemiologica. Al termine…

Cultura e società

Nuova scoperta alle frontiere della fisica? Il caso dell’universalità leptonica nei decadimenti con quark bottom

Mar 26, 2021 Saverio Lanzillo

Pochi giorni fa, durante una conferenza al CERN di Ginevra, sono stati presentati alcuni risultati derivanti dall’osservazione di un fenomeno…

Politica e attualità

L’aquila e il dragone dialogano in Alaska

Mar 26, 2021 Francesco Quintarelli

Pochi giorni fa, il 18 marzo, è iniziato da Anchorage, in Alaska, un summit di due giorni fra Stati Uniti…

Politica e attualità

Si è sempre i meridionali di qualcuno

Mar 24, 2021 Saverio Lanzillo

Il processo di avvicinamento tra Nord e Sud è fermo dagli anni ’70, a discapito del Meridione che ha visto…

Cultura e società Politica e attualità

Il populismo

Mar 24, 2021 Alessandro Bongiolo

Un perverso complesso di aspirazioni frustrate e ideali inespressi, calato in un tessuto sociale che anno dopo anno si impoverisce…

Politica e attualità

Abbiamo bisogno di questa informazione?

Mar 23, 2021 Pietro Angeli

Nell’ultima settimana l’attenzione mediatica e dell’opinione pubblica si è focalizzata sul vaccino AstraZeneca, in particolare sui possibili effetti collaterali causati…

Politica e attualità

Amazon Italia in sciopero

Mar 22, 2021 Saverio Lanzillo

Oggi, per la prima volta, non ci saranno consegne di pacchi da parte di Amazon. È stato infatti indetto in…

Politica e attualità

Pagellona: 15 – 21 marzo

Mar 22, 2021 Andrea Miniutti

Benvenuti in questa nuova puntata del pagellone settimanale di Andrea e Nicholas! Oggi il menù prevede pollo alla pordenonese, ultrasuoni…

Cultura e società Politica e attualità

Passo in avanti per il Sol Levante

Mar 21, 2021 Sara Ianniello

Con la sentenza del giudice Tomoko Takebe, della Corte di Sapporo, il Giappone per la prima volta stabilisce che i…

Politica e attualità

Il centro che non c’è

Mar 21, 2021 Pietro Angeli

Domenica 14 marzo si è tenuta l’assemblea nazionale di +Europa, partito di orientamento liberale ed europeista fondato nel 2017 da…

Politica e attualità

La Compagnia di Wagner

Mar 19, 2021 Francesco Quintarelli

Diversi giorni fa, un cittadino siriano, il cui fratello è stato torturato, assassinato e mutilato nel 2017, ha presentato a…

Politica e attualità

Call me maybe

Mar 19, 2021 Alessio Piccoli

Secondo quanto riportato da Reuters citando fonti interne all’amministrazione Biden, la Corea del Nord non ha mai risposto ai tentativi…

Ambiente

Ambientalismo pragmatico

Mar 18, 2021 Alessandro Bongiolo

L’Unione Europea nell’ultimo decennio ha riservato sempre maggiore attenzione alla questione climatica e dell’impatto che le economie del vecchio continente…

Politica e attualità

P2: oltre la dietrologia

Mar 17, 2021 Alessandro Costa

17 marzo 1981 I sostituti procuratori di Milano, Colombo e Turone, nel corso dell’indagine sul presunto rapimento dell’uomo d’affari Michele…

Economia

Liberalizzare in Italia

Mar 17, 2021 Alessandro Bongiolo

Le pratiche concorrenziali che premiano il merito perdono il loro razionale appeal in favore di un “rassicurante” dirigismo. Purtroppo, tale…

Cultura e società Politica e attualità

Amatevi tutti, anzi no

Mar 16, 2021 Giacomo Morandin

La Congregazione per la Dottrina della Fede Cristiana ha affermato tramite il Cardinale Luis Francisco Ladarìa Ferrer che “la benedizione…

Politica e attualità

Pagellona: 8 – 14 marzo

Mar 15, 2021 Andrea Miniutti

Nuova puntata settimanale della pagellona di Andrea e Nicholas! Oggi si parla di laziali, tramonti invernali e rimpiazzi.

Cultura e società

Italia, una sterminata domenica

Mar 14, 2021 Valentina Farinon

Ora, a cielo grigio e pandemia (ancora) in corso, ci sembra forse difficile immaginare una domenica come quella tratteggiata sapientemente…

Genere Politica e attualità

L’ennesimo “revenge porn”

Mar 13, 2021 Sara Ianniello

Quante volte abbiamo sentito parlare di revenge porn negli ultimi anni? Troppe. Il fenomeno, esploso negli ultimi decenni, si diffonde…

Politica e attualità

PD, stai sereno?

Mar 13, 2021 Saverio Lanzillo

Attraverso un videomessaggio sul suo account Twitter, l’ex premier Enrico Letta ha sciolto la riserva e accettato la candidatura a…

Politica e attualità

Proteste in corso

Mar 12, 2021 Irene Fogliani

In Myanmar si è verificato l’ennesimo attacco alla transizione verso la democrazia. Il 1º febbraio, le forze dell’esercito birmano hanno…

Economia Politica e attualità

BCE: cauto ottimismo

Mar 12, 2021 Saverio Lanzillo

Nella giornata di ieri si è tenuta la riunione sulla politica della BCE presieduta dalla presidentessa Christine Lagarde che alla…

Cultura e società Politica e attualità

Spostare in avanti le lancette di un anno

Mar 11, 2021 Valentina Farinon

Quante volte abbiamo cercato di tirare le somme di questo periodo che dura già da un anno? Troppe? Noi non…

Cultura e società

Italiani: il ritorno ai fornelli

Mar 11, 2021 Chiara Ciatti

Si sa, il 2020 è stato un anno pieno di cambiamenti, soprattutto per quanto riguarda le abitudini. Se prima la…

Cultura e società Storia

Pandemie ed epidemie: istruzioni per l’uso.

Mar 11, 2021 Francesco Quintarelli

Come ben sappiamo, nel corso dei secoli il genere umano ha dovuto affrontare pandemie ed epidemie di ogni genere, talvolta…

Economia

Quale Recovery per il Sud?

Mar 10, 2021 Alessandro Bongiolo

L’Italia meridionale soffre da lungo tempo di una condizione di sottosviluppo, le cause sono profonde ed infelicemente note. Il gap…

Economia Politica e attualità

Stimolo trilionario

Mar 10, 2021 Michele Puggia

In queste ore negli Stati Uniti dovrà essere approvato l’American Rescue Act, un pacchetto di stimoli da 1.9 trilioni di…

Politica e attualità

Esportare la pace

Mar 9, 2021 Alessio Piccoli

Tra il 5 e l’8 marzo Papa Francesco ha visitato l’Iraq, da anni in uno stato di guerra e recentemente…

Politica e attualità

Pagellona: 1 – 7 marzo

Mar 8, 2021 Andrea Miniutti

Eccoci al nostro appuntamento settimanale con la pagellona di Nicholas e Andrea. Oggi spazieremo tra una fontana, il Festival delle…

Politica e attualità

Il futuro di Xi

Mar 7, 2021 Michele Puggia

Pochi giorni fa si sono aperte in Cina le “due sessioni”, la Conferenza Politica Consultiva del Popolo Cinese e l’Assemblea…

Politica e attualità

Ciao ciao Orbán

Mar 7, 2021 Alessio Piccoli

Il Primo Ministro ungherese Orbán ha annunciato che gli europarlamentari del suo partito Fidesz lasceranno il gruppo del Partito Popolare…

Politica e attualità

Il generale dietro la collina

Mar 6, 2021 Sara Ianniello

Dal 1 marzo, su nomina del neo-premier Mario Draghi, il generale Francesco Paolo Figliuolo è diventato il nuovo Commissario straordinario…

Economia

Riforma del Fisco for dummies

Mar 5, 2021 Alessandro Bongiolo

La riforma del fisco è uno di quegli argomenti che ciclicamente ritornano tra le colonne dei quotidiani. La politica ama…

Economia

D come Doge, il meme che vale miliardi

Mar 5, 2021 Giacomo Morandin

Immagino che vi sia sicuramente capitato nelle vostre bacheche social di intravedere questo meme: ecco, nelle ultime 24 ore ha…

Politica e attualità

Dove soffiano le correnti?

Mar 4, 2021 Saverio Lanzillo

Congresso, una parola che negli ultimi anni richiama sempre sentimenti contrastanti su tutti sconforto e consapevolezza che le correnti stiano…

Politica e attualità

Trump è tornato

Mar 4, 2021 Alessandro Costa

Trump è tornato. E questo lo sappiamo tutti. Non tutti però sono stati tanto coraggiosi da sorbirsi l’ora e mezza…

Politica e attualità

Ancora tu, ma non dovevamo vederci più?

Mar 3, 2021 Andrea Cozzani

Il MoVimento 5 Stelle, ovvero quel partito che riempiva le piazze italiane da Nord a Sud promettendo ai suoi elettori…

Politica e attualità

Il dilemma del giornalista

Mar 3, 2021 Saverio Lanzillo

Secondo Le Monde, autorevole giornale d’oltralpe e uno dei principali giornali europei, Mario Draghi si sarebbe opposto alla proposta, avanzata…

Ambiente Politica e attualità

Vendi Amazon tramite Facebook!

Mar 2, 2021 Michele Puggia

In una notizia che farebbe ridere se non per la sua tragicità, grossi appezzamenti della foresta amazzonica stanno venendo venduti…

Politica e attualità

Pagellone: 22 – 28 febbraio

Mar 1, 2021 Andrea Miniutti

Daft Punk: 28 (anni di carriera) Il gruppo celebre per le sue voci elettroniche e per i suoi caschi, ancor…

Economia Politica e attualità

G20: di cosa si è discusso?

Mar 1, 2021 Saverio Lanzillo

Venerdì si è tenuta la prima riunione sotto la presidenza italiana dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche…

Economia

Il fallimento vola alto

Feb 28, 2021 Chiara Ciatti

Nel recente decreto SalvaItalia non si parla solo di salvare il nostro Paese dalla crisi provocata dal corona-virus, ma anche…

Politica e attualità

Un incontro “straordinario”

Feb 27, 2021 Irene Fogliani

Il 25 e il 26 febbraio i membri del Consiglio europeo si sono riuniti in videoconferenza per discutere dell’attuale stato…

Cultura e società

Rockstar Games: la finestra sugli USA

Feb 27, 2021 Nicholas Pedenzini

Rockstar Games racconta meglio di qualsiasi documentario la società americana, da sempre.

Politica e attualità

Aspettative internazionali

Feb 26, 2021 Alessandro Bongiolo

L’economia ci insegna che le aspettative possono avere un ruolo cruciale nell’influenzare le azioni degli individui. Plasmano i risultati attesi,…

Politica e attualità

Marcia su Roma

Feb 25, 2021 Alexandru Fordea

Ci siamo. Le elezioni amministrative di Roma sono alle porte, in questa primavera i cittadini della Capitale saranno chiamati alle…

Politica e attualità

Si stava meglio quando…?

Feb 25, 2021 Saverio Lanzillo

Questa riflessione non si doveva fare. La giornata di ieri ha visto consumarsi l’ennesima sconfitta di una sinistra che non…

Economia Politica e attualità

L’UE proteggerà ancora l’economia, parola di Christine Lagarde

Feb 24, 2021 Andrea Cozzani

Nel suo ultimo discorso, la presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha fatto sapere che l’Unione Europea continuerà a…

Ambiente Cultura e società

Too bad if you don’t know

Feb 24, 2021 Valentina Farinon

Se non avete mai sentito parlare di Too good to go, siete nel posto giusto. Se la conoscete, spero apprezzerete…

Cultura e società Politica e attualità

Scuola e Sindacati, quali priorità?

Feb 23, 2021 Alessandro Bongiolo

Il neo-formato governo Draghi ha inserito con decisione, tra le proprie priorità, il tema della scuola, e questo sembra aver…

Politica e attualità

Pagellona: 15 – 21 febbraio

Feb 22, 2021 Andrea Miniutti

Una pagellona intensa: Marte, Meloni e Mbappé, o forse la Spagna. Non so, scopritelo voi!

Cultura e società Politica e attualità

El precio de la libertad

Feb 22, 2021 Sara Ianniello

In seguito all’arresto del rapper Pablo Hasel, la Spagna è stata sconvolta da un’ondata di proteste per la difesa della…

Cultura e società Politica e attualità

L’omicidio di Jan Kuciak

Feb 21, 2021 Alessandro Costa

L’ultimo articolo di Jan Kuciak è rimasto incompleto. Incompleto perché Jan, ragazzo di appena 27 anni all’epoca dei fatti, è…

Cultura e società

L’attualità di John Rawls

Feb 21, 2021 Alessandro Costa

Padre del liberalismo egualitario e del neocontrattualismo, John Rawls è sicuramente uno dei filosofi contemporanei più influenti.

Politica e attualità

La legge francese contro il separatismo religioso

Feb 20, 2021 Irene Fogliani

In Francia, martedì la Camera bassa del parlamento ha approvato il contestato disegno di legge contro il separatismo religioso al…

Sport

Alex ha vinto, lo sport ha perso

Feb 19, 2021 Saverio Lanzillo

Il fatto non sussiste. Una carriera che per 5 lunghi anni è stata bloccata, annullata e cancellata da ogni competizione.…

Politica e attualità

Cambiare adesso

Feb 19, 2021 Alessio Piccoli

Il 17 e il 18 febbraio si è tenuto un incontro telematico tra i ministri della difesa degli Stati membri…

Economia Politica e attualità

Un’Europa made in China

Feb 18, 2021 Chiara Ciatti

Europa L’Unione Europea è la maggiore fonte di economia del mondo: produce, infatti, oltre il 20% del PIL globale. Una…

Cultura e società Politica e attualità

Post-Tangentopoli: La fine delle Ideologie e l’inizio delle Barbarie

Feb 17, 2021 Michele Puggia

Sono frequenti i riferimenti in questi anni a quella che fu la Prima Repubblica. Spesso guardiamo indietro con nostalgia ad…

Cultura e società Politica e attualità Storia

Tangentopoli: popolazione 60,36 milioni di abitanti

Feb 17, 2021 Valentina Farinon

Quando all'estero ci chiedono da dove veniamo, dopo averci sentiti parlare ad un volume spropositato in metro, ci coglie la…

Cultura e società Politica e attualità

Tangentopoli nella cultura di massa

Feb 17, 2021 Giacomo Morandin

“Tangentopoli” è un termine coniato in Italia nel 1992 per definire un sistema diffuso di corruzione politica. Un’etichetta che negli…

Politica e attualità

The Queen’s Gambit

Feb 16, 2021 Michele Puggia

In un importante esempio di giornalismo investigativo, il The Guardian ha recentemente pubblicato dei documenti scoperti negli Archivi Nazionali che…

Politica e attualità

Pagellona: 8 – 14 febbraio

Feb 15, 2021 Andrea Miniutti

Giochi di Governo: N/D, stiamo a vedere Parlando di GdG torneranno in mente i bei tempi andati in cui ai…

Politica e attualità

Mommy is Back

Feb 14, 2021 Alessandro Bongiolo

L'intervento del Segretario al Tesoro statunitense al G7 è uno statement a favore della cooperazione internazionale.

Politica e attualità

Guns and roses

Feb 13, 2021 Sara Ianniello

In seguito all’arresto della leader politica Aung San Suu Kyi e il successivo rovesciamento del governo, il Myanmar sta vivendo…

Cultura e società Storia

Rohingya: il genocidio degli ultimi

Feb 12, 2021 Alessandro Costa

"Privati dai diritti umani garantiti dalla cittadinanza, si trovarono ad essere senza alcun diritto, schiuma della terra" scrive ne "l'origine…

Politica e attualità

RousSì

Feb 12, 2021 Saverio Lanzillo

Vince il sì sulla piattaforma Rousseau: il MoVimento entrerà a far parte del governo Draghi. Ma ora si parla di…

Cultura e società Politica e attualità

Il governo dei non-migliori

Feb 11, 2021 Nicholas Pedenzini

Che fine ha fatto la democrazia, se il diritto di votare viene usato per votare un governo incompetente, un governo…

Musica

Nota dolente: la musica non c’è

Feb 11, 2021 Giacomo Morandin

Il che vuol dire che se entro un anno non si possono ricominciare a fare i live – ma live veri, non seduti,…

Politica e attualità

La barzelletta europea

Feb 10, 2021 Sara Ianniello

Si è concluso pochi giorni fa il viaggio in Russia dell’Alto rappresentante dell’UE, Josep Borrell. Prima di lasciare Mosca, il…

Politica e attualità

La comunicazione di Conte è stata un successo

Feb 10, 2021 Giacomo Morandin

Su Giuseppe Conte se ne sono dette di tutti i colori: rosse, arancioni, gialle… Ah no, scusate quelle sono le…

Politica e attualità

La RIVOLUZIONE ARANCIONE: capire il PASSATO, interpretare il PRESENTE e prepararsi al FUTURO…

Feb 9, 2021 Alessandro Costa

La storia è ciclica.Ma i suoi cicli sono irregolari.Quando avviene un dato evento, non sai quando si ripeterà, ma con…

Politica e attualità

Pagellona: 1 – 7 febbraio

Feb 8, 2021 Andrea Miniutti

Draghi: 4K Sergio Mattarella si è riguardato troppo Game of Thrones in 4K ultimamente e come la sua eroina Daenerys…

Cultura e società Economia Sport

Un Super Bowl in pandemia

Feb 8, 2021 Chiara Ciatti

Un Super Bowl diverso da quello degli anni passati quello che si è tenuto ieri notte sotto tanti punti di…

Politica e attualità

Games of Dragons

Feb 7, 2021 Alessandro Bongiolo

Le prime parole pronunciate da Mario Draghi, dopo il lungo colloquio con Mattarella, sono sembrate – per ampiezza di prospettive…

Politica e attualità

Un anno senza Patrick Zaki

Feb 7, 2021 Saverio Lanzillo

Alle prime luci del 7 febbraio 2020 Patrick Zaki con l’intento di tornare a fare visita ai suoi parenti, viene…

Economia

A new social in town

Feb 6, 2021 Andrea Cozzani

La strategia di Marketing con cui Clubhouse conquista gli utenti è la stessa con cui Lidl promosse le sue scarpe…

Economia Politica e attualità

Italia e salario minimo: quali novità?

Feb 5, 2021 Irene Fogliani

Il salario minimo rappresenta un’importante forma di tutela a sostegno di ciascun lavoratore tramite cui dovrebbe essere garantita una soglia…

Politica e attualità

Taiwan: ring della sfida sino-americana

Feb 5, 2021 Alessio Piccoli

L’interesse strategico di Cina e Stati Uniti nei confronti di Taiwan è (ri)tornato all’attenzione internazionale negli ultimi giorni di gennaio,…

Economia Politica e attualità

His Majesty Air Draghi

Feb 4, 2021 Alexandru Fordea

Il Presidente della Repubblica ha fatto la sua scelta. Dopo delle consultazioni che farebbero impallidire quelle per scegliere il nuovo…

Cultura e società Politica e attualità

La rivolta dei Punjab

Feb 4, 2021 Sara Ianniello

Da giorni l’India sta vivendo una situazione di instabilità ed agitazione. New Delhi è occupata da più di due milioni…

Politica e attualità

A TSAR is born

Feb 3, 2021 Sara Ianniello

L’arresto di Navalny – e del successivo processo – ha scatenato una potente reazione da parte dei russi. Dopo vent’anni…

Economia

Davos 2021: bisogna cambiare

Feb 2, 2021 Alessio Piccoli

Dal 24 al 29 gennaio si è tenuto l’annuale meeting del World Economic Forum, a cui partecipano figure della politica,…

Sport

“Calano gli occupati, aumenta la frustrazione”

Feb 2, 2021 Saverio Lanzillo

La mini ripresa occupazionale nel periodo luglio – novembre si è infranta nella giornata di ieri dopo che ISTAT ha…

Politica e attualità

Pagellona: 25-31 gennaio

Feb 1, 2021 Andrea Miniutti

Settimana di cambiamenti, ma oramai le pagelle il lunedì con Andrea e Nicholas sono un appuntamento fisso. Oggi parliamo di…

Cultura e società Genere Storia

Donne: 76 anni al voto.

Feb 1, 2021 Chiara Ciatti

Ieri La data storica in cui si celebra il riconoscimento del diritto di voto alla donne è il primo Febbraio…

Cultura e società Politica e attualità

La lotta continua

Gen 31, 2021 Andrea Miniutti

In un mondo dove la schiavitù – dopo lunghe battaglie – è stata abolita, le diseguaglianze sociali non dovrebbero esistere,…

Cultura e società Storia

The Hill We Climb

Gen 31, 2021 Camilla Mio

“We, the successors of a country and a time where a skinny black girl descended from slaves and raised by…

Sport

RACISMESPECT

Gen 31, 2021 Giacomo Morandin

Colin Kaepernick A protestare contro il dilagante razzismo in America, soprattutto dopo una serie di casi mediatici che hanno fatto…

Cultura e società Musica

Canta che (intanto lottiamo e) ti passa

Gen 31, 2021 Valentina Farinon

Dall’alba dei tempi, l’uomo affida al canto, sia privato che collettivo, le proprie speranze e preghiere. Chiede un buon raccolto,…

Storia

Per l’anima dell’Unione

Gen 31, 2021 Francesco Quintarelli

Il XIII Emendamento della Costituzione statunitense venne approvato dal Congresso il 31 Gennaio 1865 e successivamente inviato ai 36 Stati…

Cultura e società

SanPa e Il Traditore: storie italiane su Netflix

Gen 30, 2021 Alessandro Bongiolo

Un film (Il Traditore, 2019), una docu-serie (SanPa, 2020) e un decennio: quello degli anni 80’, così come si visse…

Politica e attualità

Consultazioni, come funzionano?

Gen 29, 2021 Michele Puggia

Con il numero di crisi di governo a cui assistiamo in Italia, la prassi delle consultazioni dovrebbe ormai esserci familiare,…

Politica e attualità Sport

Lo sport (non) è salute. Il caos sui bonus ai collaboratori sportivi

Gen 28, 2021 Giacomo Morandin

Come l’istruzione e la ricerca (ne avevamo parlato qui), anche il settore sport e benessere è ormai in ginocchio a…

Politica e attualità

Una vita in cambio di una sfida

Gen 28, 2021 Sara Ianniello

Resta impresso nella memoria collettiva il sorriso della piccola Antonella, la bambina palermitana che a soli dieci anni ha perso…

Politica e attualità

Vaccini: promesse infrante

Gen 27, 2021 Giacomo Morandin

Cominiciamo col dire che no, non è un complotto contro l’Italia nè ci sono i cinesi di mezzo. Bene, ora…

Sport

Una anno senza Kobe Bryant

Gen 26, 2021 Saverio Lanzillo

Un anno dopo rimane l’uomo e tutto ciò che dal 1996 al 2016 riusciva a trasmettere a tutti gli amanti…

Sport

Nessuna Bandiera

Gen 25, 2021 Saverio Lanzillo

Oggi si è raggiunto il momento più basso nella storia dello sport italiano. Mercoledì 27 Gennaio, infatti, il Comitato Olimpico…

Politica e attualità

Pagellona: 18-24 gennaio

Gen 25, 2021 Nicholas Pedenzini

Una settimana senz’altro complicata quella appena passata, condita da screzi politici, addii e disperazioni varie. Su cosa polemizzeranno Andrea e…

Cultura e società Politica e attualità

X-Files

Gen 24, 2021 Giacomo Morandin

La CIA ha ufficialmente reso noti tutti i documenti riguardanti avvistamenti di alieni e ufo dagli anni '50 ad oggi:…

Cultura e società

Mi scusi, mi sente?

Gen 22, 2021 Valentina Farinon

Nel mio feed si parla molto di giovani, di salute mentale, di fare progetti. È, però, la mia bolla. Andando…

Politica e attualità

Inauguration Day

Gen 21, 2021 Saverio Lanzillo

La giornata inaugurale di Joe Biden inizia con l’uscita di scena di Donald Trump che ha salutato gli americani con…

Politica e attualità

La minaccia interna

Gen 21, 2021 Michele Puggia

Biden si è insediato, e la leadership di Trump a Washington è giunta a termine. Ma non terminate quelle profonde…

Genere Politica e attualità

Femminicidio: i numeri del 2020

Gen 20, 2021 Chiara Ciatti

Degli ultimi vent’anni, quello appena passato è stato forse il peggiore mai vissuto. Vale anche per il delicato tema del…

Cultura e società Politica e attualità

“Smart Drinking”: i giovani, l’alcol e la pandemia

Gen 20, 2021 Giacomo Morandin

"Raga, birretta in video?" Durante questo anno di pandemia, tantissimi ragazzi hanno unito videochiamata e un aperitivo per stare in…

Politica e attualità

La Russia di Putin, tra luci ed ombre

Gen 19, 2021 Sara Ianniello

L'oppositore russo Alexei Navalny è stato arrestato al suo atterraggio a Mosca, in seguito a 5 mesi passati a Berlino…

Politica e attualità

Pagellona: 11-17 Gennaio

Gen 18, 2021 Nicholas Pedenzini

Il Blue Monday è una bufala, infatti cosa potrebbe mai andar storto nel giorno in cui escono i nostri Pagelloni?…

Cultura e società Politica e attualità

Come Don Chisciotte ed i suoi mulini

Gen 15, 2021 Saverio Lanzillo

Un anno di promesse costantemente infrante. La ministra Azzolina in primis colpevole di aver disatteso totalmente i suoi giuramenti, che…

Economia

Cashback Italia: il punto sulla rivoluzione pay

Gen 14, 2021 Giacomo Morandin

Come tutti sappiamo, il Governo l’8 dicembre 2020 ha deciso di far partire la “pay revolution” per contrastare l’evasione fiscale,…

Cultura e società Politica e attualità

Angry young (white) men: le bugie del guru del self-help

Gen 10, 2021 Michele Puggia

Premessa: questo articolo è frutto della sintesi di critiche e opinioni provenienti da diversi spazi e community, da Reddit a…

Cultura e società Politica e attualità

QAnon, la setta del complotto

Gen 8, 2021 Giacomo Morandin

Avete visto “Alice in Wonderland”, più conosciuto come “Alice nel Paese delle Meraviglie”? Ecco, parte tutto da qui. E no,…

Cultura e società

On poetry: Jack Kerouac

Gen 8, 2021 Valentina Farinon

Jack Kerouac poems non è una ricerca gettonata su Google, ma nel caso vi capitasse di chiedervi se ci sia…

Politica e attualità

Il golpe della disinformazione

Gen 7, 2021 Giacomo Morandin

Queste sono cose ed eventi che succedono quando un’elezione vinta con una valanga di voti è stata fraudolentemente strappata ai…

Politica e attualità

“Remember this day forever!”

Gen 7, 2021 Alessio Piccoli

Gli Stati Uniti e gli statunitensi sono uno Stato e un popolo che hanno dei pregi e dei difetti, come…

Cultura e società

Più Vax e meno Fox

Gen 6, 2021 Camilla Mio

Countdown a dita incrociate Riecheggia quasi ancora nelle nostre orecchie l’urlo di Amadeus di Buon anno, un grido di augurio…

Politica e attualità

Braveheart 2021

Gen 5, 2021 Chiara Ciatti

La Scozia non è nuova ai referendum per la sua indipendenza.  Nel 2014 vinse il NO con il 55,30% dei…

Cultura e società Politica e attualità

Il sapere che se ne va. La scuola (non) è per tutti

Gen 5, 2021 Giacomo Morandin

E' di stanotte l'ennesimo schiaffo in faccia del Governo all'istruzione: riapertura degli istituti il 7? No. Allora il 15? No.…

Cultura e società Politica e attualità

Ungheria, verso la regressione e l’odio

Gen 1, 2021 Sara Ianniello

L’Ungheria non garantisce più i diritti delle persone appartenenti al mondo LGBT+. Con l’approvazione del nono emendamento della legge fondamentale…

Cultura e società Sport

Tokyo 202X

Dic 28, 2020 Giacomo Morandin

Le Olimpiadi di Tokyo 2020 sono state rinviate a causa dell’avvento della pandemia causando una perdita complessiva di oltre 3…

Cultura e società

Quest’anno ho letto… Febbre

Dic 28, 2020 Valentina Farinon

Jonathan Bazzi, Febbre, Fandango Libri editore, pagg. 326, € 18,50 Sarà stato il caldo torrido, o la mancanza di un…

Politica e attualità

I movimenti sociali in tempi di pandemia

Dic 27, 2020 Irene Fogliani

Nel corso di quest’ultimo anno particolarmente burrascoso non sono venute a mancare importanti eventi di mobilitazione sociale quali forme di…

Politica e attualità

Contrastare le big tech

Dic 20, 2020 Alessio Piccoli

Nuovo capitolo nella regolazione delle big tech: dopo l’accusa rivolta a Google durante il mese di ottobre (ne abbiamo parlato…

Cultura e società Genere Politica e attualità

Aborto: panoramica del 2020

Dic 19, 2020 Chiara Ciatti

Entrato nella lista dei diritti umani, il diritto ad un aborto sicuro e legale è previsto in numerosi trattati internazionali,…

Politica e attualità

Ottomani nella scena globale

Dic 18, 2020 Michele Puggia

In questi ultimi anni abbiamo imparato a disprezzare Erdogan, per le sue posizioni anti-secolari, per il suo fervente nazionalismo, e…

Politica e attualità

Il fenomeno migratorio e le Primavere Arabe

Dic 18, 2020 Irene Fogliani

Il 2011 ha rappresentato un sostanziale punto di svolta per le dinamiche dei fenomeni migratori all’interno dell’area mediterranea. La causa…

Cultura e società Politica e attualità

Tunisia, dove nacque la Primavera Araba

Dic 17, 2020 Giacomo Morandin

Era il 17 dicembre 2010 quando nel villaggio tunisino di Sidi Bouzid, a 280 chilometri da Tunisi, Mohammed Bouazizi si…

Genere Sport

Anche le donne sono “professioniste”

Dic 13, 2020 Chiara Ciatti

Lo sport femminile è in aumento ed anche l’attenzione che il pubblico gli riserva, se facciamo il confronto tra oggigiorno…

Politica e attualità

Burocrazy: specializzandi in medicina fermati dalla legge italiana

Dic 10, 2020 Giacomo Morandin

Il 3 dicembre ogni specializzando in Medicina avrebbe dovuto sapere la sua sede prescelta o comunque fare riferimento a quelle…

Politica e attualità

La nuova fase dei rapporti transatlantici

Dic 5, 2020 Alessio Piccoli

Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale le relazioni politiche ed economiche tra gli Stati europei e gli Stati Uniti d’America…

Politica e attualità

Un Paese di voltagabbana

Dic 3, 2020 Alexandru Fordea

Studiando la storia della politica italiana non si può non rimanere interdetti quando si parla di “trasformismo politico”; la politica…

Politica e attualità

I quotidiani italiani non parlano di blackface

Nov 29, 2020 Alessio Piccoli

Il programma “Tale e quale show” è stato accusato di blackface. Di nuovo.Già nel 2019 la trasmissione della RAI aveva…

Genere

Vittima? È colpa tua.

Nov 28, 2020 Chiara Ciatti

Sinceramente avrei così tante cose da dire che non saprei da dove iniziare. Quindi mi rifaccio alla notizia più eclatante…

Cultura e società

Etica o Morale?

Nov 27, 2020 Camilla Mio

E’ un sabato mattina, stai percorrendo spensierato le strade del tuo comune perchè, ahimè,  anche tu sei uno degli sfortunati…

Sport

Maradona è morto, D10S vive.

Nov 26, 2020 Giacomo Morandin

Se Maradona non fosse diventato un calciatore, sarebbe sicuramente diventato un rivoluzionario. Emil Kusturica, “Maradona by Kusturica”, 2008 Uno come…

Politica e attualità

Un presidente “uscente”

Nov 25, 2020 Michele Puggia

Il 22 Novembre gli Stati Uniti sono ufficialmente usciti dal Trattato Open Skies, che permetteva agli Stati parte di sorvolare…

Politica e attualità

Dal Body-Shaming nasce il Body-Positive, perché?

Nov 24, 2020 Chiara Ciatti

Siamo una società del cazzo. O meglio, ci viviamo.La cosa peggiore è che lo facciamo anche volentieri. Ci fa piacere…

Politica e attualità

Pour parler

Nov 23, 2020 Valentina Farinon

Ogni mattina un utente su tre quando legge il giornale si incazza, è sgomento, ha bisogno di commentare; considerato che…

Politica e attualità

Assemblee estratte a sorte: follia o futuro della democrazia?

Nov 19, 2020 Andrea Miniutti

I limiti della democrazia elettorale sono sempre più evidenti, segnati dal populismo e dalla distanza fra cittadini ed istituzioni. Le…

Genere Politica e attualità

Sessismo in prima pagina

Nov 18, 2020 Chiara Ciatti

La scarsa ammissione dell’esistenza della disparità di genere si esprime tendenzialmente in due modi: il primo è la negazione che…

Politica e attualità

Il periodo dell’ipocrisia: Coronavirus e l’incapacità del pensiero critico individuale

Nov 17, 2020 Giacomo Morandin

Avvertimento: questo articolo potrebbe urtare la sensibilità di qualcuno, il tema è delicato e lo sviluppo dell'argomento pure. Ma noi…

Cultura e società

L’infinito è arrivato alla frutta?

Nov 16, 2020 Camilla Mio

Definire l’infinito è ossimorico, in quanto per sua natura esso è indeterminato, aspaziale e mutevole. Nonostante ciò, la ricerca dell’infinito…

Politica e attualità

Pax Trumpiana

Nov 13, 2020 Michele Puggia

“Trump non ha iniziato guerre, ecco perchè lo vogliono far fuori” “A Trump dovrebbero dare il nobel per la pace”…

Politica e attualità

Perché Alexandria Ocasio-Cortez è il futuro degli USA

Nov 12, 2020 Giacomo Morandin

Penso che sia sbagliato dire che ciò che sto proponendo sia polarizzare il Paese. Quello che stiamo vedendo ora è…

Cultura e società Politica e attualità

Leggere la società: I persuasori occulti

Nov 11, 2020 Valentina Farinon

Fai ordine a casa del nonno, prendi una foto in bianco e nero sgualcita ai lati, con il retro giallognolo…

Politica e attualità

Una Cina che punta all’indipendenza economica

Nov 7, 2020 Chiara Ciatti

Da sempre una potenza economica, il Plenum del Comitato Centrale cinese ha ideato un nuovo piano quinquennale (2020-2025) con l’obiettivo…

Politica e attualità

Siamo Europei?

Nov 1, 2020 Michele Puggia

Domanda alla quale forse molti di quelli che leggeranno, data l’età e forse anche la classe sociale, risponderanno sì. Ma…

Politica e attualità

Il “Time” dopo 97 anni ha cambiato il titolo della copertina

Ott 29, 2020 Giacomo Morandin

Si è appena scritto un pezzo di storia del giornalismo americano e internazionale: la rivista “Time” per la prima volta…

Politica e attualità

End SARS Now

Ott 28, 2020 Irene Fogliani

Le strade delle principali città nigeriane sono da settimane divenute scenario di inarrestabili proteste contro la Squadra speciale anti-rapine, meglio…

Politica e attualità

Come regolare le Big Tech

Ott 27, 2020 Alessio Piccoli

In questi ultimi anni le aziende big tech hanno ricevuto diverse critiche riguardo ai loro metodi d’azione, sia in Europa…

Politica e attualità

Dibattito a distanza

Ott 18, 2020 Michele Puggia

Pochi giorni fa si è tenuto il secondo dibattito presidenziale nella forma “town hall“, quella in cui i candidati avrebbero…

Politica e attualità

L’estrema destra in USA

Ott 16, 2020 Alessio Piccoli

Tredici persone – parte di un gruppo chiamato Wolverine Watchmen – sono state accusate negli USA di aver pianificato di…

Politica e attualità

Tempo di nomine

Ott 14, 2020 Andrea Miniutti

Come d’abitudine, a circa mezzo anno dalle elezioni comunali iniziano ad arrivare le prime indiscrezioni, tra nomine e rinunce. Attualmente,…

Politica e attualità

Fiore nel deserto

Ott 11, 2020 Emanuele Tessadri

Lontano dal traffico e dall’inquinamento di una città di 20 milioni di abitanti, l’Egitto sta realizzando uno dei più colossali…

Politica e attualità

Elezioni 2020: tra (in)stabilità e futuro, il bilancio del voto

Ott 8, 2020 Giacomo Morandin

Le discusse elezioni del 20-21 settembre ci restituiscono il frame di un Italia che si affida alle figure politiche locali…

Politica e attualità

Il congresso Tory

Ott 8, 2020 Alessio Piccoli

È cominciato domenica e si è concluso martedì il congresso del Partito Conservatore britannico (Conservative Party Conference, #CPC2020), che si…

Musica

Anni ’90: il rap pre-Tupac e Biggie

Ott 5, 2020 Nicholas Pedenzini

Nel corso del mese scorso abbiamo osservato sotto diversi punti di vista l’evoluzione del movimento Hip-Hop, cercando di capire come…

Politica e attualità

Lasciati soli

Ott 4, 2020 Andrea Miniutti

“Indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti”. Così scriveva Antonio Gramsci nel 1917…

Politica e attualità

Trump – Biden: un infuocato dibattito

Ott 3, 2020 Irene Fogliani

I due candidati alla presidenza statunitense, Donald Trump e Joe Biden, si sono confrontati in quello che il Washington Post…

Politica e attualità

I prossimi impegni del Governo

Ott 2, 2020 Alessio Piccoli

Come accade ogni anno, siamo giunti a una stagione molto importante per la politica, caratterizzata soprattutto dalla compilazione della legge…

Politica e attualità

Paracel storm: chi controllerà l’acqua, controllerà il Mondo?

Ott 1, 2020 Emanuele Tessadri

Domanda fondamentale da porsi, ora che il pianeta si prepara a festeggiare il traguardo delle 8 miliardi di persone. Serpeggia…

Politica e attualità

Il paradigma del Drago

Ott 1, 2020 Michele Puggia

La politica estera cinese è da tempo oggetto di studi approfonditi e complessi; non ci risultano mai chiare le ragioni…

Musica

West Coast is on the map

Set 27, 2020 Nicholas Pedenzini

Nello scorso episodio non abbiamo affrontato la nascita del #rap nella #costa #occidentale: partendo dalla costa #est, arrivò poi ai…

Politica e attualità

Abe Shinzo: il secondo imperatore

Set 26, 2020 Alexandru Fordea

Nasce a Nagato il 21 settembre 1954 in una famiglia che ha la politica nel proprio DNA; il premier più…

Musica

Gli anni 80 dell’Hip Hop: L’innovazione prima del grande salto

Set 20, 2020 fast.giornale@gmail.com

Nella scorsa puntata abbiamo affrontato il primissimo decennio del movimento Hip-Hop, nato negli anni ‘70 nella Grande Mela con l’idea…

Politica e attualità

Russiagate – tiriamo le somme

Set 19, 2020 Michele Puggia

Dopo il tentativo di impeachment del Presidente degli Stati Uniti e sempre più vicini alle elezioni 2020, in piena campagna…

Economia

À Lagarde comme à Lagarde

Set 14, 2020 Margherita Criveller

La presidente conferma che il consiglio dei governatori ha discusso il rafforzamento dell’euro, ma il cambio non è parte del…

Politica e attualità

Nord Stream 2: tra ambiguità e giochi diplomatici

Set 13, 2020 Emanuele Tessadri

La Germania, che si è incaricata delle cure di Navalny, ora ricoverato a Berlino ed uscito di recente dal coma,…

Musica

Le origini dell’Hip Hop: dai block-party alle radio

Set 12, 2020 Nicholas Pedenzini

Negli anni ’70 la situazione a #NewYorkCity è il perfetto terreno fertile in cui viene piantato il primo seme dell’#HipHop.…

Politica e attualità

9/11 Day: La teoria del complotto sionista

Set 11, 2020 Giacomo Morandin

Diciannove anni sono passati da quel giorno che cambiò per sempre il mondo con l'attentato alle Twin Towers e al…

Economia Politica e attualità

CALCOLI MORALI

Set 10, 2020 Margherita Criveller

Da sempre un popolo di commercianti ed artigiani, sopratutto in questa occasione gli italiani si sono appassionati al dibattito parlando…

Politica e attualità

Gli USA di Trump si comportano diversamente

Set 9, 2020 Alessio Piccoli

Negli ultimi mesi gli USA hanno per due volte agito da mediatore: nel favorire la normalizzazione delle relazioni tra Israele…

Politica e attualità

La riapertura delle scuole tra limiti e incertezze

Set 8, 2020 Irene Fogliani

In un clima di generale incertezza, anche la scuola italiana è finalmente ripartita. Da marzo, periodo in cui l’andamento dei…

Politica e attualità

La (non) diplomazia del gas

Set 7, 2020 Michele Puggia

Il quadro del conflitto energetico che sta in questi anni avendo luogo nel mediterraneo ha rilevato un'importante escalation a metà…

Economia

Secondo trimestre, PIL in calo

Set 5, 2020 Alessandro Betti

È perfino peggiore delle attese il dato dell’andamento del PIL italiano nel secondo trimestre dell’anno, reso noto dall’Istat nei giorni…

Politica e attualità

A Berlino il corteo No-Mask: “Il Coronavirus è il nuovo Fascismo”

Set 4, 2020 Giacomo Morandin

Una manifestazione chiamata “La tempesta su Berlino” che contava quasi 20mila persone guidata dal candidato sindaco di Stoccarda Michael Ballweg,…

Politica e attualità

Un referendum dal color “giallo stella”

Set 3, 2020 Andrea Miniutti

Il 20 e 21 settembre gli italiani saranno chiamati a decidere sulla conferma o meno della legge costituzionale sul taglio…

Navigazione articoli

1 2 … 53
Categorie
Articoli recenti
  • La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè
  • Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina
  • Derry Girls: non è un altro stupido teen drama  
  • Giocare con le parole (e con i diritti)
  • La pena di morte nel mondo: dati su una pratica ancora presente

You missed

Esteri

La guerra dimenticata: il conflitto del Tigrè

Dic 15, 2022 Pietro Angeli
Esteri Politica e attualità

Perché il congresso del PCC è un momento storico per la Cina

Ott 29, 2022 Giorgio Carboni
Cinema Cultura e società

Derry Girls: non è un altro stupido teen drama  

Ott 21, 2022 Rachele Ledri
Politica e attualità

Giocare con le parole (e con i diritti)

Ott 21, 2022 Andrea Miniutti

Fast

Sintesi in dettaglio!

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Categorie
  • Chi siamo
  • Contattaci e collabora!
  • I nostri link